Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Guardia costiera libica recupera 200 migranti in mare e li riporta a Tripoli

Immagine di copertina
Immagine d'archivio. Credit: Sea Watch Facebook

All’alba di ieri, mercoledì 31 ottobre, la Guardia costiera libica ha recuperato al largo delle coste nazionali e riportato a Tripoli 200 migranti che erano diretti in Italia. Lo ha reso noto la Marina libica sulla propria pagina Facebok.

L’operazione è avvenuta intorno alle 5 del mattino a circa 80 chilometri dalla costa. I migranti erano trasportati a bordo di due barconi in legno: si tratta di persone di nazionalità egiziana, marocchina, tunisina e di altri Paesi africani. Tra loro 7 donne e 3 minori.

I 200 migranti, come detto, sono stati riportati in Libia, dove sono sbarcati in serata, intorno alle 21.30 di ieri.

La notizia arriva a poche ore dal contestato rinnovo automatico dell’accordo sull’immigrazione tra Italia e Libia.

L’intesa – stipulata nel febbraio 2017 dal Governo Gentiloni e dal Governo di Accordo nazionale di Fayez Al Serraj – ha lo scopo di limitare l’arrivo di migranti dall’Africa sulle coste italiane. Per fare questo l’Italia si è impegnata a erogare fondi per l’addestramento e i mezzi in dotazione alla Guardia costiera libica, una sorta di “milizia” molto controversa e su cui si sono concentrate numerose inchieste giornalistiche che ne hanno portato alla luce aspetti poco chiari.

Leggi anche: 
Cosa prevede il controverso accordo tra Italia e Libia per bloccare i migranti
Accordo Italia-Libia, Riccardo Magi a TPI: “Posizione di Di Maio è drammaticamente in continuità con il passato”
Minniti: “Nessun ripensamento sull’accordo con la Libia, ma va modificato”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: tregua più vicina
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: tregua più vicina
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti