Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migliaia di migranti evacuati a causa di un incendio sull’isola di Lesbo

Immagine di copertina

Prima che divampassero le fiamme c'erano state tensioni all'interno del campo profughi, dove il grave sovraffolamento rende le condizioni di vita mediocri

Migliaia di persone sono dovute evacuare quando un incendio è divampato in un campo profughi sull’isola greca di Lesbo nella serata di lunedì 19 settembre 2016.

I vigili del fuoco stanno indagando sulle cause delle fiamme, ma sembra che prima che scoppiasse l’incendio ci fossero tensioni palpabili tra gli ospiti del campo.

Le condizioni di vita all’interno dei campi profughi sono mediocri e la Grecia sta cercando di ridurre il sovraffollamento nei centri sulle sue isole, anche se l’afflusso di migranti è calato rispetto allo scorso anno limitando i nuovi arrivi.

Ci sono oltre 13.500 migranti e rifugiati sulle cinque isole greche prossime alla Turchia, ma la loro capacità sarebbe di meno della metà. In particolare, sull’isola di Lesbo ci sono circa 5.650 migranti e rifugiati, ma le strutture di accoglienza ne potrebbero ospitare solo 3.500.

In tutto sono circa 60mila i migranti bloccati in Grecia e la maggior parte ha dovuto affrontare un pericoloso viaggio attraverso il Mediterraneo per sfuggire a guerre e povertà in Medio Oriente e Africa.

La situazione di incertezza e le lunghe attese per l’espletamento delle procedure relative alle domande di asilo frustrano i richiedenti asilo e possono innescare episodi di rabbia e violenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”