Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cresce la tensione in Medio Oriente: gli Houthi rispondono al raid di Israele e attaccano una nave nel Mar Rosso

Immagine di copertina

Lo Stato ebraico intercetta nella notte un missile balistico. Le forze armate Usa nella regione distruggono un drone lanciato dai ribelli

Cresce la tensione in Medio Oriente dopo il bombardamento, costato la vita a tre persone, del porto di Hodeidah, nello Yemen controllato dagli Houthi, da parte di Israele, che ieri ha risposto così all’attacco lanciato dai ribelli filo-iraniani contro Tel Aviv, in cui era morto un cittadino dello Stato ebraico. Al raid, il gruppo armato yemenita ha risposto a colpi di missili, intercettati dalla contraerea israeliana, e attaccando una nave commerciale statunitense nel Mar Rosso.

Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Saba, che cita una nota del ministero della Sanità di Sana’a controllato dagli Houthi, almeno tre persone sono morte e altre 87 sono rimaste ferite ieri a Hodeidah, a seguito del bombardamento della zona del porto, che ha colpito almeno un deposito di carburante e una centrale elettrica.

Intanto, nella notte, le forze armate di Israele (Idf) hanno intercettato un missile balistico fuori dallo spazio aereo israeliano, lanciato dai ribelli yemeniti, che hanno affermato di aver preso di mira il porto di Eilat, all’estremo sud di Israele, e di aver anche attaccato una nave commerciale statunitense nel Mar Rosso.

Secondo il portavoce militare degli Houthi Yahya Sarea, citato dall’agenzia di stampa Saba, i ribelli “hanno condotto un’operazione militare congiunta nel Mar Rosso contro la nave statunitense “Pumba” (una portacontainer battente bandiera della Liberia, ndr), utilizzando diversi missili balistici e droni”. L’imbarcazione, per stessa ammissione di Sarea, non ha però riportato danni.

Per tutta risposta, come riportato in una nota diramata nella notte sui social dal Comando Centrale delle forze armate degli Stati Uniti (Centcom), le truppe statunitensi “hanno distrutto” un drone lanciato dagli Houthi sul Mar Rosso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028