Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Medici senza frontiere espulsa da Donetsk dai separatisti filo-russi

Immagine di copertina

L'organizzazione è costretta a lasciare l'Ucraina mentre i negoziati di pace sono in stallo. Dall'inizio del conflitto sono morte 8mila persone.

Medici senza frontiere (Msf) è stata espulsa dalla zona est dell’Ucraina controllata dai ribelli filo-russi, è accusata di “spionaggio” e altre attività considerate sovversive. I separatisti dell’autoproclamatasi Repubblica popolare di Donetsk hanno cacciato l’ong vincitrice del premio Nobel per la pace insieme ad altre nove organizzazioni occidentali.

“Siamo molto preoccupati per questa decisione che priva migliaia di persone di un’assistenza medica vitale” ha detto il direttore delle operazioni di Medici senza frontiere nella zona, Bart Janssens. “Questa scelta mette a rischio la vita dei pazienti che Msf lascia dietro di sé. Chiediamo al Comitato umanitario della Repubblica popolare di Donetsk di riconsiderare questa decisione” ha aggiunto Janssens.

Un rappresentante della Repubblica popolare ha confermato all’agenzia Afp “la decisone di cancellare l’accreditamento” di Medici senza frontiere nel territorio controllato dai filo-russi. I ribelli hanno chiuso anche gli ospedali da campo di agenzie delle Nazioni unite, come il Programma alimentare mondiale.

Dall’inizio del conflitto, nel maggio 2014, in Ucraina sono morte circa 8mila persone. Una tornata di negoziati tra il governo ucraino e quello russo si è conclusa a Bruxelles venerdì 23 ottobre senza alcun risultato significativo. Da domenica 25 ottobre sono stati sospesi tutti i voli diretti tra Ucraina e Russia.

Nella giornata di domenica 25 si sono tenute le elezioni locali in Ucraina, la coalizione di governo di Petro Poroshenko sarebbe maggioritaria nel centro e nell’ovest del Paese, mentre il blocco di opposizione filo-russo sarebbe predominante nel sud e nell’est.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia