Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La mascherina che ti dice se hai il Coronavirus: il progetto di Harvard

Immagine di copertina
Una donna alla fermata dell'autobus con la mascherina indossata. Genova, 25 Marzo 2020. ANSA/LUCA ZENNARO

La mascherina che ti dice se hai il Coronavirus: il progetto di Harvard

Una mascherina dotata di sensori che rileva se chi la indossa è stato contagiato dal Coronavirus: è l’idea a cui stanno lavorando i ricercatori di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology (Mit). L’obiettivo è quello di creare un segnale fluorescente sulla mascherina come allerta di positività. I sensori erano già stati creati per l’Ebola nel 2014, ha spiegato a Business Insider James Collins, docente di bioingegneria al Mit ed al Wyss Institute dell’università di Harvard. Il progetto “è in una fase molto iniziale”, precisa Collins, ma i risultati sono promettenti. La stessa tecnologia ha già dimostrato di essere efficace con la Sars, l’epatitice C e altri virus.

“Quando parliamo, emettiamo una buona quantità di vapore. Se sei infetto, emani anche particelle virali, non solo nella tosse e nello starnuto, ma anche quando parli, in piccole goccioline e nel vapore”, ha spiegato il professore. “L’idea è che mentre indossi una mascherina, entro 2-3 ore potresti avere un responso sul fatto di essere infetto o meno. Ad esempio, facendo in modo che la mascherina emetta un’emissione di fluorescenza nel caso di un test positivo”.

L’idea degli studiosi è che le goccioline saliva e il vapore, se infetti, dovrebbero attivare degli estratti liofilizzati e consentire la reazione di fluorescenza rilevabile con un dispositivo portatile di basso costo. Gli stessi ricercatori che stanno lavorando a questo progetto avevano pubblicato uno studio su questa mascherina nel 2016 dopo aver adattato la tecnologia al virus Zika.

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Leggi anche:

1. L’assurdo divieto di respirazione bocca a bocca nella città dell’utopia virologica / 2. “Io, imprenditore rovinato dal prezzo fissato da Arcuri alle mascherine: lo Stato ci ha abbandonati”/ 3. “E poi ci sono gli artisti, che ci fanno tanto divertire”. Conte, le parole sono importanti / 4. Clementi a TPI: “Il virus non è più aggressivo, è un dato di fatto. Ma certi altri virologi ragionano con gli algoritmi”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto