Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nelle manifestazioni antigovernative in Congo sono morte almeno 44 persone

Immagine di copertina

I cittadini chiedono le dimissioni del presidente Kabila, accusato di voler estendere il suo mandato oltre il limite costituzionale, e nuove elezioni

La polizia della Repubblica democratica del Congo lunedì 19 settembre si è scontrata con i manifestanti scesi nelle strade della capitale Kinshasa per protestare contro quello che ritengono un tentativo del presidente Joseph Kabila di estendere il suo mandato oltre il limite consentito dalla costituzione.

L’opposizione accusa Kabila di stare provando a ritardare le elezioni con lo scopo di rimanere al potere oltre il limite di due mandati concesso dalla costituzione.

I dimostranti hanno innalzato barricate e incendiato auto. La polizia è intervenuta per disperdere la manifestazione, che è sfociata nella violenza.

Il bilancio ufficiale è di 44 morti, 37 manifestanti e 7 poliziotti. Un poliziotto è stato linciato dalla folla e il suo cadavere è stato dato alle fiamme.

Decine i manifestanti e i giornalisti arrestati, accusano le associazioni per la difesa dei diritti umani.

Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha confermato il bilancio delle vittime e ha fatto pressione sulle autorità congolesi per mettere un freno alle violenze, mentre gli Stati Uniti hanno minacciato nuove sanzioni per la nazione africana.

I dimostranti avevano organizzato una marcia di protesta sotto la sede della commissione elettorale per chiedere una data precisa in cui tenere le prossime elezioni.

La fine del mandato presidenziale di Kabila è atteso per il prossimo 20 dicembre. È stato eletto presidente nel 2001 dopo che suo padre Laurent era stato assassinato mentre ricopriva la carica.

L’opposizione sostiene che il presidente sta tentando di estendere la durata del suo mandato e i sospetti sono aumentati dopo che la commissione elettorale ha chiesto alla Corte costituzionale di rimandare le prossime elezioni a causa delle difficoltà di organizzare il voto nelle zone più isolate della nazione.

Già l’anno scorso vi erano state manifestazioni simili e decine di persone avevano perso la vita durante le proteste.

La vasta nazione dell’Africa centrale, ricca di minerali e materie prime, è tormentata dalla violenza delle milizie ribelli nelle regioni orientali del paese e da quando 55 anni fa ha ottenuto l’indipendenza dal Belgio non ha mai avuto una transizione di potere pacifica.

Milioni di persone sono morte nelle guerre regionali in Congo tra il 1996 e il 2003, in cui vennero coinvolti eserciti di altre sei nazioni africane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”