Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Russia responsabile dell’assassinio di Litvinenko”: la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

Immagine di copertina

“Russia responsabile dell’assassinio di Litvinenko”: la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

“La Russia è responsabile dell’assassinio di Aleksander Litvinenko” l’ex spia avvelenata nel 2006 con il polonio 210, un isotopo radioattivo raro. Lo ha dichiarato la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), condannando Mosca a risarcire di 100.000 euro Marina Litvinenko, che aveva presentato un ricorso contro il governo russo.

La corte di Strasburgo ha dichiarato che è stato stabilito “al di là di ogni ragionevole dubbio” che l’assassinio è stato compiuto dall’ex guardia del corpo del KGB Andrei Lugovoy e da un altro cittadino russo, Dmitri Kovtun, dicendosi d’accordo con le conclusioni di un’indagine britannica del 2016, che aveva ricondotto l’uccisione a un’operazione presumibilmente condotta dall’Fsb, i servizi segreti russi.

“L’operazione pianificata e complessa che prevedeva il reperimento di una sostanza velenosa rara e mortale, l’organizzazione del viaggio per i due e i ripetuti e prolungati tentativi di somministrare il veleno indicano che Litvinenko è stato l’obiettivo dell’operazione”, ha aggiunto.

Tra i sette componenti del collegio che si è pronunciato sulla vicenda, solamente il giudice russo Dmitri Dedov si è detto contrario alla decisione, affermando che l’analisi fatta dall’inchiesta britannica e dalla Cedu presenta “molte carenze”.

Il Cremlino, che ha sempre negato ogni coinvolgimento nella morte di Litvinenko, ha definito “infondate” le conclusioni della corte di Strasburgo. “La Cedu difficilmente ha l’autorità o la capacità tecnologica per possedere informazioni in materia”, ha detto il portavoce Dmitri Peskov. “Non ci sono ancora risultati da questa indagine e fare affermazioni del genere è quantomeno infondato”, ha aggiunto.

Secondo l’inchiesta britannica, l’Fsb era stata informata dell’inizio della collaborazione di Litvinenko con i servizi britannici. L’ex spia russa, fortemente critica del presidente russo Vladimir Putin, aveva ricevuto la cittadinanza britannica un mese prima della sua morte, avvenuta il 23 novembre 2006.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India