Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lesbo, il report di Intersos e altre 45 ong a un anno dall’incendio a Moria

Immagine di copertina
CREDIT TO: MARTINA MARTELLONI/INTERSOS

A un anno dall’incendio che, nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2020, devastò il campo di Moria, sull’isola di Lesbo, INTERSOS, insieme a 45 ONG e gruppi della società civile, ha pubblicato oggi un rapporto che esorta l’Unione europea e il governo greco ad abbandonare i piani avviati per limitare drasticamente il movimento dei rifugiati campi in Grecia. Con il supporto finanziario e tecnico della Commissione Europea, le autorità greche stanno, infatti, costruendo nuove strutture e promuovendo una nuova legislazione che mira a limitare ulteriormente la libertà di movimento dei residenti del campo e l’accesso per ONG, giornalisti e altri soggetti con ruoli critici di erogazione e monitoraggio degli aiuti.

All’indomani dell’incendio di Moria, le autorità Greche ed Europee avevano promesso che le condizioni di accoglienza sarebbero migliorate. Il commissario UE per gli affari interni Ylva Johansson ha dichiarato che non ci sarebbe mai più stato un altro “Moria”.

Eppure, a pochi mesi dall’incendio del settembre 2020, i funzionari greci e dell’UE hanno concordato la costruzione di Centri Polivalenti di Accoglienza e Identificazione (MPRIC) su cinque isole dell’Egeo. Con il sostegno finanziario e tecnico della Commissione Europea, le autorità greche stanno costruendo recinzioni e muri di cemento intorno a decine di campi esistenti in luoghi remoti sulle isole dell’Egeo rendendoli in tal modo dei campi chiusi, e introducendo una legislazione per limitare ulteriormente la libertà di movimento e di accesso ai campi.

Il rapporto i rischi di questo approccio, sottolineando come le nuove strutture “impediranno un’efficace identificazione e protezione delle persone vulnerabili; limiteranno l’accesso a servizi e assistenza ai richiedenti asilo; ostacoleranno il monitoraggio indipendente delle condizioni all’interno strutture; aggraveranno gli effetti dannosi sulla salute mentale delle persone. Inoltre, queste politiche precluderanno l’integrazione degli sfollati nella comunità, a danno loro e della stessa Grecia+Video”.

*VIDEO CREDIT TO: MARTINA MARTELLONI/INTERSOS

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele