Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Jérôme Hamon mostra il suo “terzo volto” dopo l’ultimo trapianto facciale

Immagine di copertina
Jerome Hamon è il primo uomo al mondo a subire due trapianti di volto dopo che il primo è stato respinto. Credit: PHILIPPE LOPEZ/AFP

Il 43enne francese ha mostrato i risultati dell'ultimo intervento chirurgico subito nel febbraio del 2018

Jérôme Hamon trapianto facciale: il volto dopo l’ultimo intervento

La prima persona al mondo a subire due trapianti facciali ha mostrato il suo volto dopo l’ultimo intervento.

Jérôme Hamon, il primo uomo a subire due trapianti facciali ha affermato di sentirsi bene tre mesi dopo la sua ultima operazione al volto avvenuta lo scorso febbraio all’Hospital Europeen Georges Pompidou di Parigi, in Francia.

Si tratta del suo “terzo volto” trapiantato dall’equipe di chirurghi guidata dal professore Laurent Lantieri, tra cui figura anche l’italiano Francesco Wirz.

Hamon soffre di neurofibromatosi di tipo 1, più conosciuta come la sindrome di von Recklinghausen, una malattia genetica che deforma il volto e provoca lo sviluppo di tumori sfiguranti sul viso.

Il suo primo trapianto è avvenuto nel 2010 e il donatore era un uomo più anziano di Hamon.

Ma dopo sette anni dalla prima operazione il 43enne francese aveva dovuto affrontare un grave problema di rigetto a causa di una cura antibiotica per curare un raffreddore.

Prima di affrontare il successivo intervento chirurgico Hamon era rimasto in ospedale senza una faccia per due mesi nell’attesa di trovare un donatore compatibile.

In quel periodo Hamon era sotto controllo per l’altissimo rischio di infezioni e non aveva possibilità di sentire e parlare.

Nel gennaio del 2018 ha trovato il donatore e a febbraio ha subito il secondo trapianto.

Adesso, a tre mesi di distanza dall’intervento, Hamon con il suo terzo volto sta bene.

“Ho 43 anni e il donatore ne aveva 22, quindi ora ho 22 anni”, ha detto alla tv francese.

Per evitare un ulteriore rifiuto, Hamon, soprannominato dalla stampa francese “l’uomo dai tre volti”, ha subito un trattamento speciale per pulire il sangue prima del trapianto.

“Oggi sappiamo che un doppio trapianto è fattibile, non è più nel campo della ricerca”, ha dichiarato al quotidiano Le Parisien il chirurgo Laurent Lantieri.

“Sono stupito dal coraggio di un paziente che è stato in grado di superare un simile calvario” ha aggiunto il professore.

Il chirurgo francese Laurent Lantieri mostra le tre trasformazioni del suo paziente. Credit AFP

Il primo trapianto di faccia è stato effettuato nel 2005 alla francese Isabelle Dinoire nel 2005 ad Amiens, nel nord della Francia.

Dinoire si era ritrovata sfigurata dopo che il suo cane l’aveva azzannata al volto.

Da allora sono circa 40 le operazioni che sono state eseguite in tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”