Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Israele ha bombardato la Striscia di Gaza, “il colpo più duro” ad Hamas dal 2014

Immagine di copertina
Il bombardamento di Israele ha ucciso due adolescenti palestinesi e ha ferito dodici persone.

Lo stato ebraico ha sferrato il suo più grande attacco contro gli obiettivi militanti di Hamas a Gaza dalla guerra del 2014, ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu

Israele ha bombardato la Striscia di Gaza nella notte tra il 14 e il 15 luglio 2018, in risposta al lancio di razzi in territorio israeliano da parte del gruppo radicale palestinese.

Lo stato ebraico ha sferrato il suo più grande attacco contro gli obiettivi militanti di Hamas a Gaza dalla guerra del 2014, ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu.

“L’esercito ha inflitto ad Hamas il suo colpo più duro dopo l’operazione Margen Protector”, ha dichiarato Netanyahu in un video, alludendo all’offensiva di Israele nell’inverno del 2014 contro il movimento islamista al potere nell’enclave palestinese.

Il bombardamento di Israele ha ucciso due adolescenti palestinesi e ha ferito dodici persone.

Hamas ha annunciato nella notte il cessate il fuoco dopo i violenti attacchi israeliani di sabato sulla enclave palestinese. Ma questa mattina stamane l’esercito israeliano ha dichiarato che, nonostante la tregua, da Gaza sono partiti altri due razzi, nessuno dei quali ha comunque provocato vittime o danni.

Intorno alla mezzanotte i movimenti islamisti Hamas e Jihad Islamica hanno annunciato un accordo per fermare l’escalation di tensione delle ultime ore.

Hamas ha annunciato il raggiungimento di un cessate il fuoco con Israele, mediatore l’Egitto, dopo un’ondata di attacchi aerei israeliani sulla Striscia di Gaza e centinaia di razzi lanciati dall’enclave palestinese. Il portavoce di Hamas, Fawzi Barhoum, ha detto che il movimento islamista, che gestisce la Striscia di Gaza, ha acconsentito a “un’offerta egiziana per il ritorno al cessate il fuoco per fermare questa escalation”.

I razzi del gruppo radicale palestinese avevano ferito tre israeliani a Sderot, a circa un chilometro dal nord della Striscia di Gaza.

Il ministro della Difesa israeliano Avigdor Liberman ha messo in guardia il movimento islamista che governa la Striscia di Gaza: “Spero che Hamas si renda conto che, se non si fermano, pagheranno un prezzo pesante”, ha detto Liberman, secondo il Jerusalem Post.

“Abbiamo tollerato un week-end di tempesta e per la prossima settimana è importante sottolineare che non abbiamo alcuna intenzione di accettare altri razzi, aquiloni o droni: niente”. Il ministro delle Difesa ha invece elogiato il lavoro dell’esercito: “Hamas ha subito un colpo enorme: abbiamo distrutto tunnel, luoghi di produzione e stoccaggio di armi e munizioni. Il 90 per cento dei missili e’ caduto in campi aperti o e’ stata intercettata. Ma quei razzi hanno messo a rischio la sicurezza di Israele e non possiamo accettare che la gente corra nei rifugi”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia