Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Irlanda avrà il suo primo premier omosessuale

Immagine di copertina

Leo Varadkar, 38 anni e origini indiane, ha conquistato la guida del Fine Gael party con il 60 per cento dei voti, e prenderà il posto del dimissionario Enda Kenny

Il 38enne di origine indiana Leo Varadkar ha conquistato la guida del Fine Gael party, il partito di centrodestra del paese e diventerà il prossimo primo ministro irlandese. Varadkar sarà la persona più giovane a ricoprire l’incarico di taoiseach (primo ministro in lingua gaelica) e sarà il primo politico dichiaratamente omosessuale ad assumere questo ruolo.

Varadkar ha sconfitto il suo rivale, Simon Coveney, con il 60 per cento dei voti, vincendo la corsa per la leadership del partito più grande nella coalizione di governo. Tra qualche settimana succederà quindi a Enda Kenny, che ha rassegnato le sue dimissioni dopo 15 anni alla guida del partito.

Leo Varadkar è figlio di un’infermiera irlandese e di un medico proveniente dall’India. A sua volta Leo Varadkar ha lavorato in passato come medico di base e ha ricoperto l’incarico di ministro della Salute.

“Il pregiudizio non ha più presa nella Repubblica”, ha dichiarato il politico dopo la sua vittoria, promettendo di rendere il partito più “democratico, impegnato e inclusivo”.

L’Irlanda è un paese di profonde radici cattoliche ed è stato tra gli ultimi in Europa a depenalizzare il reato di omosessualità. Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è stato riconosciuto nel 2015.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: oltre 500 palestinesi uccisi da martedì, fra cui 200 bambini. Hamas lancia tre missili contro Israele. Colloqui in corso tra Egitto e Qatar per ripristinare la tregua
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: oltre 500 palestinesi uccisi da martedì, fra cui 200 bambini. Hamas lancia tre missili contro Israele. Colloqui in corso tra Egitto e Qatar per ripristinare la tregua
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Israele bombarda ancora Gaza: 436 morti dal 18 marzo, compresi 183 minori. Rappresentante Ue Kallas: "Inaccettabile". Operatore Onu ucciso in un raid a Deir el-Balah. Idf smentisce. Hamas chiede "indagine internazionale". Libano: soldato Unifil ferito da una mina vicino al confine con lo Stato ebraico. L'Idf: "Al via operazioni di terra mirate Gaza"
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia