Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Iran ci sono 90 minorenni in attesa di condanna a morte

Immagine di copertina

In tasso di esecuzioni, nel paese, è uno dei più alti al mondo

Iran: 90 minorenni in attesa di condanna a morte

In Iran ci sono 90 minorenni, autori di diversi reati, in attesa della condanna a morte, sebbene la legge internazionale vieti la pena capitale nei confronti di chi ha meno di 18 anni. La denuncia arriva da Javaid Rehman, studioso di diritto ed esperto di diritti umani, ed è stata ripresa dall’agenzia di stampa Associated Press.

Rehman, investigatore speciale dell’Iran delle Nazioni Unite sui diritti umani, rivolgendosi al comitato per i diritti umani dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha aggiunto che lo scorso anno a Teheran sono stati giustiziati sette minori, e altri due quest’anno.

Guardando al numero complessivo di condanne a morte, Rehman ha dichiarato che il tasso di esecuzioni in Iran “rimane uno dei più alti al mondo”, sebbene sia in diminuzione.

Nel 2017 le condanne sono state 507, un dato dimezzato nel 2018, anno in cui ce ne sono state 253. Finora, nel 2019, “le stime prudenti indicano che sono state eseguite almeno 173 esecuzioni”.

Rehman ha parlato anche di una serie di “fattori angoscianti” che aggravano la situazione nel paese, per esempio la “situazione generale dei diritti umani in Iran nell’ultimo anno”, con gravi conseguenze per le condizioni economiche e sociali.

La Federazione internazionale di judo ha squalificato l’Iran finché non accetterà di affrontare atleti israeliani
Più di due terzi dei paesi del mondo hanno abolito la pena di morte per legge
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano