Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’inventore Peter Madsen a processo per l’omicidio della giornalista Kim Wall

Immagine di copertina
La giornalista svedese Kim Wall. Credit: Afp

Circa 40 testimoni saranno sentiti nelle prossime settimane per chiarire la vicenda che ha portato alla morte della giornalista svedese

Giovedì 8 marzo si apre il processo nei confronti dell’inventore danese Peter Madsen, accusato di aver ucciso la giornalista svedese Kim Wall a bordo del proprio sottomarino ad agosto 2017.

Madsen risponderà di varie accuse, tra cui omicidio, vilipendio di cadavere e “atti sessuali diversi dal rapporto, di natura particolarmente pericolosa”. Il busto della ragazza è stato trovato da un ciclista in una spiaggia vicina dieci giorni dopo la sua scomparsa, avvenuta mentre Wall si trovava a bordo del sottomarino per un’intervista con l’inventore.

L’imbarcazione è affondata poche ore dopo che la giornalista era salita a bordo. Alcune settimane dopo la polizia ha trovato altre parti del corpo della donna in alcni sacchetti di plastica caricati con del peso per non tornare a galla.

Madsen, 47 anni, nega di aver ucciso la giornalista, ma ammette di aver fatto a pezzi il suo cadavere.  Inizialmente aveva sostenuto che Kim Wall sarebbe rimasta uccisa dalla caduta di un portellone del sottomarino sulla sua testa, in seguito ha cambiato versione, sostenendo che la donna sarebbe morta perché avvelenata dal monossido di carbonio.

Circa 40 testimoni saranno ascoltati nelle prossime settimane, secondo la Bbc.

Kim Wall aveva 30 anni e stava raccogliendo informazioni sul sottomarino di proprietà di Madsen per un articolo. Aveva studiato all’Università Sorbona di Parigi, alla London School of Economics nel Regno Unito e alla Columbia University a New York, dove si è laureata in giornalismo nel 2013.

Wall viveva tra New York e Pechino e collaborava con testate internazionali come The New York Times, Harpers, The Guardian, VICE Magazine, South China Morning Post, Foreign Policy TIME. Il suo lavoro riguardava in particolare le identità di genere, le ingiustizie sociali e gli affari internazionali.

Peter Madsen è un eccentrico inventore danese, ingegnere aerospaziale e cofondatore di Copenhagen Suborbitals, l’unico programma amatoriale spaziale finanziato interamente in crowd-funding, la pratica di microfinanziamento che mobilita persone e risorse intorno a progetti di investimento, spesso innovativi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza