Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Instagram ci spia con la fotocamera per ottenere informazioni riservate”: utente fa causa a Facebook

Immagine di copertina

“Instagram e Facebook spiano gli utenti per raccogliere informazioni private”

Nella serata di giovedì 17 settembre è stata presentata ufficialmente una citazione al tribunale federale di San Francisco da parte di un utente di Instagram (Brittany Conditi), che sostiene che l’uso della fotocamera da parte dell’app sia intenzionale, e che avvenga anche quando questa è spenta, allo scopo di raccogliere dati redditizi e preziosi sui propri utenti a cui altrimenti non avrebbe accesso”. L’utente, originaria del New Jersey, sostiene che Facebook e Instagram abbiano ottenuto sue informazioni personali “estremamente private e intime” per “fare ricerche di mercato”. Secondo quanto riporta il Daily Mail, chi possiede un iPhone avrebbe notato che Instagram tenta di accedere alla fotocamera anche quando l’app non è in funzione, con una notifica che arriva a chi ha effettuato l’aggiornamento di iOS 14 beta, rilasciato a luglio.

“Raccogliendo dati personali estremamente privati e intimi sui propri utenti, anche nella privacy delle proprie case”, Instagram e Facebook sono in grado di raccogliere “informazioni preziose”, si legge nella denuncia presentata dalla donna. Facebook, al momento, si è rifiutato di commentare la questione. Già il mese scorso, il colosso di Menlo Park è stato accusato di utilizzare la tecnologia del riconoscimento facciale per raccogliere illegalmente i dati biometrici di oltre 100 milioni di utenti. La società – che possiede sia il social network Facebook che Instagram – ha negato l’accusa: le notifiche inviate, che avvisavano che Instagram stava accedendo alla fotocamera degli iPhone, sarebbero secondo Zuckerberg “solo dei bug”. “Stiamo risolvendo un bug con iOS 14 Beta che indica erroneamente che alcune persone utilizzano la fotocamera quando non lo sono. Non accediamo alla videocamera e nessun contenuto viene registrato”, ha dichiarato un portavoce di Facebook al Daily Mail.

Leggi anche: 1. WhatsApp, in arrivo un nuovo aggiornamento: cosa cambia 2. Sono più istruiti gli utenti di Facebook o di Instragram? La risposta in uno studio

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”