Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’esercito iracheno è entrato a Tal Afar, roccaforte dell’Isis

Immagine di copertina
Credit: Reuters

La città, a ovest di Mosul, è un obiettivo militare importante nella lotto contro il gruppo terroristico

Le autorità militari irachene hanno annunciato che l’esercito ha aperto una breccia nella città di Tal Afar, roccaforte del sedicente Stato Islamico a ovest di Mosul.

Le unità dell’esercito e dell’antiterrorismo sono entrate in città a est e a ovest, secondo quanto dichiarato dal commando delle operazioni congiunte nel paese.

Domenica 20 agosto, le forze di sicurezza avevano avviato un’offensiva per riprendere il controllo di Tal Afar, uno degli ultimi obiettivi per sconfiggere con l’aiuto della coalizione a guida statunitense i jihadisti sunniti dell’Isis, che controllano ancora parte dell’Iraq occidentale e della Siria orientale.

Tal Afar, che ha una popolazione prevalentemente sciita, era caduta nelle mani del gruppo terroristico nel 2014. Si trova sulla strada tra Mosul e il confine siriano, che era un tempo una via chiave di approvvigionamento per i jihadisti.

Le forze di coalizione anti Isis stimano che tra i 50mila e 100mila civili si trovino attualmente dentro e nei pressi di Tal Afar.

Aerei militari iracheni hanno bombardato le posizioni dei jihasisti in città per diversi giorni, in preparazione alle operazioni a terra. La popolazione civile è stata avvisata tramite dei volantini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media: "Tregua a un passo ma entrerà in vigore il 22 gennaio"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media: "Tregua a un passo ma entrerà in vigore il 22 gennaio"
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi