Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Indonesia, precipitato un aereo decollato da Jakarta: a bordo 62 persone, “trovati resti umani in mare”

Immagine di copertina
Credit: FlightRadar24

Indonesia, perse le tracce di un aereo della Sriwijaya Air

In Indonesia un aereo decollato dalla capitale Jakarta e diretto a Pontianak è precipitato in mare: a bordo c’erano 62 persone. La tragedia è avvenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 9 gennaio 2021 (quando in Italia era ancora mattina).

La notizia è stata confermata dal ministro dei Trasporti indonesiano, Budi Karya Sumadi: l’aereo si è schiantato nei pressi dell’isola di Pulau Laki.

Secondo quanto riporta il China Daily, il capitano della Guardia costiera di Trisula ha riferito a una tv locale che una squadra di soccorso ha recuperato alcuni resti umani in mare.

Le autorità aeroportuali indonesiane hanno perso i contatti con il volo – un Boeing 737-500 della compagnia Sriwijaya Air – poco dopo il decollo.

Il sito Flight Radar 24 afferma che il velivolo ha perso oltre 10mila piedi (circa 3 chilometri) di quota in meno di un minuto a quattro minuti dalla partenza.

A bordo dell’aereo al momento del decollo c’erano 62 persone: 56 passeggeri, tra cui sette bambini e tre neonati, più i due piloti e quattro assistenti di volo.

Secondo quanto riferiscono i media locali, alcuni pescatori della zona avrebbero trovato pezzi di cavo probabilmente appartenenti a un aereo, ma non ci sono conferme ufficiali sul fatto che si tratti di detriti del volo della Sriwijaya Air.

 

Il volo era diretto a Pontianak, capitale della provincia del Kalimantan Occidentale, sulla costa occidentale del Borneo.

Sriwijaya Air è una compagnia aerea indonesiana: l’azienda ha affermato che sta raccogliendo informazioni sul volo.

L’aereo – come detto – è un Boeing 737-500, modello diverso dal Boeing 737 Max, coinvolto in due gravi incidenti  aerei negli ultimi anni, tra cui uno proprio un Indonesia in cui morirono 189 persone.

Notizia in aggiornamento

Leggi anche: Twitter chiude definitivamente il profilo di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti