Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il punto sulla situazione dei migranti in Europa

Immagine di copertina

Lunedì 14 settembre i ministri dell'interno dell'Ue si sono incontrati per discutere della crisi migratoria. Il punto sulle decisioni che sono e non sono state prese

I ministri dell’Interno degli stati dell’Unione europea si sono incontrati a Bruxelles il 14 settembre per una riunione straordinaria in cui hanno discusso sulla crisi migratoria del continente.

Il consiglio dei ministri ha deciso di ridistribuire 40mila persone che necessitano di protezione internazionale, arrivate o in arrivo in Grecia e Italia nel periodo di tempo che va dal 15 agosto 2015 al 16 settembre 2017.

I rifugiati saranno spartiti tra gli stati che volontariamente si proporranno di accettarli, ricevendo in cambio una sovvenzione di 6mila euro a persona.

Non è invece stata adottata la proposta avanzata dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e appoggiata dalla Germania, per la ridistribuzione di 120mila migranti tramite un sistema di quote vincolanti prestabilite.

Il ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn, attuale presidente di turno del Consiglio dell’Ue, ha in seguito annunciato a una conferenza stampa che le istanze del presidente Juncker sono state accettate dalla maggioranza degli stati membri ma che la discussione è stata “complicata”.

Alcuni stati come la Slovacchia, la Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Romania e i Paesi baltici si sono difatti opposti alla proposta di un sistema di quote, affermando che andrebbe a perturbare la società europea, invitando un maggior numero di migranti ad approdare negli stati dell’Unione e determinando un flusso di persone che i Paesi dell’Europa orientale non sono pronti ad accogliere.

Le discussioni sull’argomento dovrebbero riprendere all’inizio di ottobre.

La riunione dei ministri ha però approvato un piano di sovvenzione e costruzione di campi di accoglienza in quelle aree dalle quali proviene o transita il maggior numero di richiedenti asilo – in particolare Iraq, Giordania, Turchia e Libano, per poter agevolare i siriani in fuga dalla guerra.

Nel frattempo sono state autorizzate operazioni di pattugliamento e controllo nelle zone di confine dell’Ue nel Mar mediterraneo. Il provvedimento permetterà alle forze dell’ordine di rilevare, confiscare e distruggere le imbarcazioni utilizzate dagli scafisti per trasportare i migranti. 

Nella giornata di ieri, Austria, Slovacchia e Paesi Bassi hanno reintrodotto i controlli alla frontiera seguendo l’esempio della Germania, che domenica 13 settembre ha temporaneamente sospeso il transito libero di persone al proprio confine meridionale con l’Austria.

Oggi invece, martedì 15 settembre, in Ungheria è entrata in vigore una nuova legge che consente l’arresto di chiunque entri nel Paese illegalmente. È inoltre terminata la costruzione della recinzione di filo spinato lunga circa 175 chilometri e alta quattro metri installata lungo il confine meridionale con la Serbia.

(In basso, una mappa del The Guardian mostra gli stati dell’area Schengen che hanno sospeso temporaneamente il libero transito di persone)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"