Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il presidente delle Filippine ha ordinato alla polizia di uccidere gli “idioti” che rifiutano di essere arrestati

Immagine di copertina

Il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha comunicato alla polizia e alle forze di sicurezza locali che hanno il permesso di uccidere gli “idioti” che si oppongono all’arresto.

Oltre 7mila persone sono state uccise da quando Duterte (qui un suo profilo) si è insediato, lo scorso 30 giugno 2016, intraprendendo una guerra al crimine organizzato volta a sconfiggere il traffico di droga nel paese.

Migliaia di persone sono già state uccise per la politica del pugno duro di Duterte, nonostante le critiche da parte della comunità internazionale.

L’opposizione finora non ha fatto sentire la propria voce al contrario di migliaia di cittadini – tra cui suore, preti e bambini – che sabato 26 agosto sono scesi in strada per protestare contro la campagna del presidente delle Filippine.

Il gruppo per la difesa dei diritti umani Amnesty International ha accusato la polizia delle Filippine di aver sistematicamente pianificato uccisioni extragiudiziali durante la controversa guerra alla droga avviata dal presidente Rodrigo Duterte.

In un rapporto diffuso il 31 gennaio 2017 Amnesty afferma che gli omicidi potrebbero rappresentare “crimini contro l’umanità” e che le forze dell’ordine hanno agito come i criminali che dovrebbero combattere, accettando denaro per commettere omicidi e compiendo diversi gravi abusi, specialmente nei confronti delle fasce più svantaggiate della società.

Ernesto Avella, il portavoce del presidente, ha difeso le forze di polizia dichiarando che lo stato non ha sponsorizzato alcuna uccisione extragiudiziale e che ciò è stato dimostrato da un’inchiesta condotta dal senato filippino.

TIMELINE:

– LEGGI ANCHE: Chi è Rodrigo Duterte 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega