Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il futuro del Mali

Immagine di copertina

Le Nazioni Unite richiamano al rispetto dei diritti umani nel Paese africano. Nel frattempo l'Unione Europea sblocca 250 milioni di euro di aiuti

Il futuro del Mali

Il Mali rischia di essere trascinato in una “catastrofica spirale di violenza”. Lo ha detto ieri l’Alto Commissario Onu per i Diritti Umani, Navi Pillay, parlando davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

“I nostri ossevatori”, ha detto Pillay, “si trovano nel Paese africano e hanno convocato tutte le parti in causa per frenare gli attacchi e le rappresaglie”. La funzionaria dell’Onu ha chiesto il rispetto dei diritti umani e delle leggi umanitarie internazionali.

Sull’eco di queste parole il Canada ha detto no all’invio di truppe per venire in aiuto all’esercito francese. Motivo? L’alto rischio che la missione si trasformi in un disastro simile a quello già visto in Afghanistan e Iraq. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri canadese.

Contemporaneamente il commissario allo Sviluppo dell’Ue Andris Piebalgs, in un incontro a Dublino, ha dichiarato che l’Unione Europea è finalmente pronta a sbloccare 250 milioni di euro di aiuti per il Mali, congelati nel marzo 2012 in seguito alle azioni militari che permisero ai ribelli islamici di prendere il controllo di intere città e territori nel nord del Paese. L’Unione Europea si è detta soddisfatta dei passi avanti del Mali verso un regime più democratico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”