Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’idrossiclorochina (il farmaco preso da Trump) aumenta il rischio di mortalità nei pazienti Covid-19

Immagine di copertina
Credit: Ansa

A evidenziarlo è uno studio dei ricercatori della Harvard Medical School, pubblicato su The Lancet, sull'uso di clorochina e idrossiclorochina

L’idrossiclorochina (il farmaco preso da Trump) aumenta il rischio di mortalità nei pazienti Covid-19

I due farmaci antimalarici clorochina e idrossiclorochina, che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva rilanciato come trattamento per curare il Coronavirus, sono stati collegati ad un aumento del rischio di sviluppare patologie cardiache e, in casi estremi, morte. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet, redatto dagli esperti della Harvard Medical School.

Lo studio ha esaminato i dati di 96mila pazienti, di cui 15mila trattati con antimalarici e antibiotici a volte associati a questi farmaci e 81mila soggetti che invece non avevano ricevuto clorochina o idrossiclorochina. “L’assunzione di antimalarici era associata ad un rischio di morte più elevato”, ha spiegato Mandeep Mehra della Harvard Medical School. “In particolare, l’8 per cento dei pazienti a cui è stata somministrata idrossiclorochina ha sviluppato aritmia cardiaca, contro lo 0,3 per cento del gruppo di controllo. Quelli a cui era stata somministrata la clorochina invece presentavano un aumento del 37 per cento delle possibilità di morire e del 256 per cento di sviluppare gravi aritmie. Dal nostro studio abbiamo escluso i pazienti che avevano ricevuto remdesivir, un farmaco della Gilead Sciences Inc. che ha mostrato risultati promettenti nel trattamento del Coronavirus, riducendo i tempi di recupero da 15 a 11 giorni, secondo uno studio clinico”, conclude Mehra.

Alcuni giorni fa il presidente Trump ha rivelato di aver assunto idrossiclorochina come profilassi contro il Coronavirus, ma dietro questo utilizzo del farmaco non ci sono studi scientifici validi. I ricercatori sottolineano che, anche se gli antimalarici siano stati considerati utili per trattare malattie come il lupus o l’artrite reumatoide, le evidenze scientifiche sembrano indicare che l’assunzione di questi farmaci, in combinazione con degli antibiotici o meno, non è efficace per Covid-19. “La scienza è alla ricerca di opzioni valide per contrastare l’attuale pandemia”, ha aggiunto il ricercatore, “e molte persone hanno assunto clorochina e idrossiclorochina dopo le dichiarazioni del presidente Trump, a sostegno dell’uso di questi farmaci per Covid-19, che non avevano però alcun fondamento scientifico”.

Leggi anche: 1. Il caldo dell’estate non fermerà il Coronavirus: lo studio su Science / 2. Aperitivi e piazze affollate, movida senza mascherina. I sindaci minacciano multe e chiusure / 3. Le conseguenze a lungo termine per chi è stato contagiato dal Coronavirus

4. A San Severo si festeggia un boss. Ma in Italia si fanno multe a chi passeggia per strada / 5. Coronavirus, uno studio sierologico rivela: “Un milanese su 20 positivo prima dell’inizio dell’epidemia” / 6.  Coronavirus, il direttore sanitario dello Spallanzani: “Sintomi più lievi, probabile riduzione della virulenza”  

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Israele bombarda ancora Gaza: 436 morti dal 18 marzo, compresi 183 minori. Rappresentante Ue Kallas: "Inaccettabile". Operatore Onu ucciso in un raid a Deir el-Balah. Idf smentisce. Hamas chiede "indagine internazionale". Libano: soldato Unifil ferito da una mina vicino al confine con lo Stato ebraico
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia
Esteri / La provocazione dell'eurodeputato francese: "Gli Usa restituiscano la Statua della Libertà, non la meritano"