Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ecco chi potrebbe essere il prossimo consigliere per la Sicurezza nazionale di Trump

Immagine di copertina

È un ex Navy Seals molto vicino al segretario alla Difesa Jim Mattis. Intanto, le alte sfere del partito repubblicano pensano a un'inchiesta contro Flynn

Alcuni importanti membri del partito repubblicano statunitense si sono uniti alle richieste di avviare un’indagine sui rapporti tra l’ex consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn e la Russia.

Flynn si è dimesso lunedì 13 febbraio a causa dello scandalo suscitato dalle sue conversazioni con l’ambasciatore russo in merito alle sanzioni, avvenute prima ancora che Donald Trump si insediasse alla Casa Bianca.

Il giorno successivo, il New York Times ha rivelato frequenti contatti tra l’intelligence russa e lo staff della campagna elettorale del magnate newyorkese, tassello che si va ad aggiungere ai sospetti circa l’ingerenza del Cremlino nelle presidenziali.

Nel frattempo, dopo quello di David Petraeus, spunta un altro nome per la posizione prematuramente abbandonata da Flynn. È quello di Robert Harward, ex Navy Seals 60enne particolarmente vicino a Jim Mattis, il segretario alla Difesa: i due hanno lavorato insieme in Afghanistan dopo gli attacchi dell’11 settembre e successivamente al Central Command fra il 2011 e il 2013, inclusa una missione per la gestione dei detenuti a Kabul. 

Harward è stato anche membro del Consiglio nazionale per la sicurezza del presidente George W. Bush, con la responsabilità dell’antiterrorismo. Attualmente, l’ex Navy Seals è uno dei top manager della Lockheed Martin, azienda che opera nel campo dell’ingegneria aerospaziale e della difesa, e supervisiona gli Emirati Arabi Uniti. 

Non è ancora chiaro, in realtà, se Harward sia disposto a lasciare il suo incarico ad Abu Dhabi per entrare nell’amministrazione Trump. 

Nato negli Stati Uniti ma cresciuto nella Teheran pre rivoluzionaria, Harward parla correntemente il farsi. Addestrato come ufficiale per le Operazioni speciali, il candidato numero uno alla Sicurezza nazionale è anche conosciuto per la sua ossessione per l’esercizio fisico.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia