Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Ucraina bombarda per la prima volta la Russia con i missili a lungo raggio ricevuti dagli Usa

Immagine di copertina
Un missile ATACMS lanciato da un M270 MLRS. Credit: Team Sill

Kiev ha lanciato sei missili ATacMS di fabbricazione americana sulla regione di Bryansk, senza provocare vittime

L’Ucraina ha bombardato per la prima volta la Russia con i missili a lungo raggio ricevuti dagli Usa, colpendo alle prime ore di oggi la regione russa di Bryansk con il sistema Army Tactical Missile System (ATacMS) nel millesimo giorno dell’invasione di Mosca.

L’attacco, confermato dal ministero della Difesa russo ma non dal governo ucraino, segue di appena due giorni l’autorizzazione concessa dall’amministrazione Biden a Kiev di usare le armi a lungo raggio fornite dagli Usa per colpire obiettivi all’interno del territorio della Russia.

“Martedì (19 novembre 2024), alle 3:25 ora locale (l’1:25 in Italia, ndr)”, si legge nel comunicato russo, “l’Ucraina ha lanciato sei missili balistici contro una struttura a Bryansk”. L’attacco, precisa la nota, è stato condotto “con missili ATacMS di fabbricazione americana”. Il ministero della Difesa di Mosca ha fatto sapere che la contraerea ha “abbattuto cinque missili” e che un altro “è stato danneggiato”. “Frammenti del razzo danneggiato”, continua il comunicato russo, “sono caduti sul territorio di un complesso militare, provocando un incendio che è stato poi spento”. Il raid non ha provocato vittime né danni.

Dopo la segnalazione dell’attacco missilistico su Bryansk, il presidente Vladimir Putin ha aggiornato la dottrina nucleare russa, appena due giorni dopo il via libera di Biden, ampliando la possibilità di ricorrere alle armi atomiche anche in caso di attacchi subiti dalla Russia con armi convenzionali da parte di Paesi non nucleari, come l’Ucraina, sostenuti da potenze atomiche, come gli Usa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"