Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il governo di Tobruk denuncia la nuova occupazione italiana della Libia

Immagine di copertina

La riapertura dell'ambasciata italiana a Tripoli è stata accolta come atto di aggressione militare dall'amministrazione rivale al governo di Serraj, sostenuto dall'Onu

Il ministro degli Esteri del governo di Tobruk, amministrazione rivale al Governo di accordo nazionale (Gna) guidato da Fayez Serraj e sostenuto dall’Onu, ritiene che la riapertura dell’ambasciata italiana a Tripoli sia un atto di aggressione militare. A renderlo noto è The Lybia Observer venerdì 13 gennaio 2017.

Il governo di Tobruk, capeggiato da Abdullah al-Thanni, ha inviato mercoledì 10 gennaio 2017 una nota diplomatica urgente a tutte le rappresentanze diplomatiche libiche per informarle del presunto “ritorno militare dell’ambasciata italiana nella capitale”.

“Un vascello militare italiano carico di soldati e munizioni è entrato nelle acque territoriali libiche. È una chiara violazione della carta delle Nazioni Unite e una forma di aggressione reiterata”.

L’ambasciatore Giuseppe Perrone ha presentato le proprie credenziali a Tripoli martedì 9 gennaio, riaprendo la rappresentanza diplomatica italiana nel paese.

Nella giornata di giovedì 12 gennaio, i miliziani del governo islamista non riconosciuto di Tripoli hanno assaltato i ministeri della Difesa, della Giustizia e dell’Economia, prendendone il controllo.

Il primo ministro del cosiddetto governo della salvazione Khalifa Ghwell ha indetto una conferenza stampa dal ministero della Difesa per annunciare di aver preso il potere.

Un portavoce del governo Serraj, tuttavia, ha dichiarato che il tentativo di occupare i ministeri è fallito. La situazione resta poco chiara e mette in luce la fragilità del Gna, nonostante il sostegno internazionale. 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”