Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Pixel Buds, le nuove cuffie di Google in grado di tradurre all’istante 40 lingue diverse

Immagine di copertina

Le Pixel Buds sono le nuove cuffie wireless di Google grazie alle quali sarà possibile abbattere le barriere linguistiche utilizzando l'app di Google Translate

Google ha presentato i Google Pixel Buds, gli auricolari wireless potenzialmente in grado di abbattere per sempre il muro delle differenze linguistiche.

Le cuffie rappresentano uno dei progetti più ambiziosi del gigante di Mountain View: uno strumento capace di tradurre all’istante 40 lingue diverse utilizzando l’applicazione Google Translate.

“È come avere un proprio interprete personale ovunque si vada. Poniamo il caso vi troviate a Little Italy e vogliate ordinare un piatto di pasta sfoggiando un ottimo italiano. Tutto quello che dovrete fare è premere sulla cuffia destra e chiedere all’applicazione di aiutarvi a parlare la lingua”, ha scritto il product manager di Google, Adam Champy, sul blog dell’azienda.

LEGGI ANCHE: Perché a Google non interessa assumere i migliori

Google pixel buds

Le nuove cuffie di Google sono uno strumento molto simile all’app di Google Translate già disponibile sugli store Android e iOS, ma decisamente più ambizioso e funzionale, dal momento che sarà possibile inserire l’auricolare nel nostro orecchio e utilizzarlo mentre qualcuno ci parla, arrivando così a comprendere – teoricamente – tutte le lingue al mondo.

Dotati di un’autonomia di circa cinque ore con una singola ricarica, i Pixel Buds saranno venduti in una speciale confezione che funge essa stessa da caricatore.

Le cuffie saranno disponibili per l’acquisto dal prossimo novembre al prezzo di 159 dollari.

Al momento del lancio potranno essere utilizzate solo con il Pixel2, lo smartphone di casa Google, ma non è escluso che in futuro possano essere compatibili con altri tipi di dispositivi.

LEGGI ANCHE: Google vuole costruire una città digitale

Nella foto qui sotto: gli auricolari Pixel Buds, le nuove cuffie di Google in grado di tradurre all’istante 40 lingue diverse 

google pixel buds

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele