Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La giornata internazionale del Jazz

Immagine di copertina

Il video in live streaming del grande concerto di jazz in diretta dalla sede dell'Unesco a Parigi

Nonostante
la diversa nazionalità, età, cultura e credenza, la gente parla la stessa
lingua: la lingua internazionale del jazz. Un genere simbolo di libertà e
democrazia fin dai suoi albori.

Il jazz
è diventato una forma d’arte globale. La musica ci ricorda ogni giorno quante
cose abbiamo in comune ed è attraverso questa che le barriere tra gli esseri
umani vengono abbattute.

Il 30
aprile si celebra la Giornata internazionale del jazz, il #Jazzday, istituita dall’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per promuovere la pace e il dialogo tra le nazioni attraverso l’istruzione, la scienza, la cultura e la comunicazione.

La giornata fu istituita dall’Unesco nel novembre del 2011 e celebrata per la prima volta nel 2012. 

“Abbiamo bisogno dello spirito del jazz più che mai, per unire le persone, nutrire la libertà e il dialogo, per creare nuovi ponti basati sul rispetto e la comprensione, per una maggior tolleranza e cooperazione.” ha scritto Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco, in onore della Giornata internazionale del jazz del 2015. 

Per l’occasione, si terrà un concerto
nella sede dell’Unesco a Parigi, organizzato da
Thelonius Monk Institute of Jazz in collaborazione con l’Unesco.
All’evento parteciperanno importanti artisti della scena jazz tra cui John Beasley, Eliane Elias, Antonio Faraò, Isfar Sarabski, Herbie Hancock,
Till Brönner, Avishai Cohen, Hugh Masekela, Claudio Roditi, Dee Dee
Bridgewater, Al Jarreau, Annie Lennox, Rudy Pérez and Dianne Reeves, James
Genus, Marcus Miller e Dhafer Youssef, tra gli altri.

Qui il concerto in live streaming dalla sede Unesco a Parigi, dal sito JazzDay.com

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”