Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Giappone le donne non possono usare gli occhiali al lavoro: in migliaia si mobilitano sui social

Immagine di copertina

In Giappone le donne non possono usare gli occhiali al lavoro: in migliaia si mobilitano sui social

È iniziata in Giappone una mobilitazione delle donne contro il divieto di indossare gli occhiali a lavoro. La protesta, che sta diffondendosi sui social, si aggiunge a quella di alcuni mesi fa contro la prassi che obbliga le giapponesi all’uso dei tacchi alti sul luogo di lavoro. Le donne giapponesi sono infatti costrette a rigide regole estetiche nei luoghi di lavoro.

L’hashtag “gli occhiali sono vietati” è diventato trending topic su Twitter. C’è chi racconta episodi di datori di lavoro che vietano alle dipendenti di indossare gli occhiali perché segno di “maleducazione” o non in linea con gli abiti tradizionali.

“Se le regole vietano solo alle donne di indossare gli occhiali, si tratta di una discriminazione”, ha dichiarato alla Thomson Reuters Foundation, Kanae Doi, direttore di Human Rights Watch Giappone.

Alcuni mesi fa una petizione online avviata da un’attrice aveva dato il via al movimento #KuToo, che chiede alle aziende giapponesi di smettere di costringere il personale femminile a indossare i tacchi alti. La petizione era stata firmata da 21mila persone. L’hashtag #KuToo nasceva dall’intreccio tra “kutsu” (“scarpe”) e “kutsuu” (“dolore”) e faceva riferimento al#MeToo, il movimento globale contro gli abusi sessuali.

Un ministro giapponese aveva dichiarato che il rigido codice di abbigliamento in Giappone era “necessario e appropriato” sul posto di lavoro.

Nell’ultimo rapporto globale sul divario di genere del World Economic Forum il Giappone si classifica al 110esimo posto su 149 paesi.

Le donne giapponesi in protesta contro l’obbligo di indossare tacchi al lavoro: arriva il #KuToo
Giappone, una rivista stila la classifica delle università con le studentesse più “disinibite”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”