Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Germania: le elezioni anticipate si terranno il 23 febbraio

Immagine di copertina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Credit: AGF

Il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz chiederà la fiducia al Bundestag il prossimo 16 dicembre

Le elezioni anticipate si terranno in Germania domenica 23 febbraio 2025 dopo lo scioglimento della “coalizione semaforo” tra Spd, Verdi e Liberali che dal 2021 sosteneva il cancelliere Olaf Scholz. La conferma è arrivata al portale Politico.eu e all’agenzia di stampa francese Afp da fonti vicine ai principali partiti tedeschi.

Dopo diversi giorni di stallo infatti, Spd, Verdi e Liberali hanno concordato una data con il principale partito d’opposizione, i cristiano-democratici conservatori della Cdu/Csu guidati da Friedrich Merz. Intanto però il cancelliere socialdemocratico chiederà la fiducia al Bundestag, la camera bassa del Parlamento, il prossimo 16 dicembre.

Il voto dei deputati avrà luogo due giorni dopo la presentazione della mozione di fiducia da parte della maggioranza. La mossa mira a fare chiarezza in Parlamento dopo la rottura della “coalizione semaforo” guidata da Scholz, che ha gettato la più grande economia europea, già in gravi difficoltà a causa dell’inflazione e del rialzo dei prezzi energetici, in una crisi politica senza precedenti.

Il cancelliere, ormai a capo di un governo di minoranza con i soli Verdi, aveva inizialmente fissato il voto di fiducia per il 15 gennaio in previsione di elezioni anticipate da fissare a marzo. Ma a causa della pressione di tutti i partiti per accelerare il passo, Scholz ha dovuto fare marcia indietro e affidare il compito di fissare la data ai gruppi parlamentari del suo Spd e dei conservatori della Cdu/Csu, il primo partito di opposizione dato per favorito dai sondaggi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"