Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Germania: le elezioni anticipate si terranno il 23 febbraio

Immagine di copertina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Credit: AGF

Il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz chiederà la fiducia al Bundestag il prossimo 16 dicembre

Le elezioni anticipate si terranno in Germania domenica 23 febbraio 2025 dopo lo scioglimento della “coalizione semaforo” tra Spd, Verdi e Liberali che dal 2021 sosteneva il cancelliere Olaf Scholz. La conferma è arrivata al portale Politico.eu e all’agenzia di stampa francese Afp da fonti vicine ai principali partiti tedeschi.

Dopo diversi giorni di stallo infatti, Spd, Verdi e Liberali hanno concordato una data con il principale partito d’opposizione, i cristiano-democratici conservatori della Cdu/Csu guidati da Friedrich Merz. Intanto però il cancelliere socialdemocratico chiederà la fiducia al Bundestag, la camera bassa del Parlamento, il prossimo 16 dicembre.

Il voto dei deputati avrà luogo due giorni dopo la presentazione della mozione di fiducia da parte della maggioranza. La mossa mira a fare chiarezza in Parlamento dopo la rottura della “coalizione semaforo” guidata da Scholz, che ha gettato la più grande economia europea, già in gravi difficoltà a causa dell’inflazione e del rialzo dei prezzi energetici, in una crisi politica senza precedenti.

Il cancelliere, ormai a capo di un governo di minoranza con i soli Verdi, aveva inizialmente fissato il voto di fiducia per il 15 gennaio in previsione di elezioni anticipate da fissare a marzo. Ma a causa della pressione di tutti i partiti per accelerare il passo, Scholz ha dovuto fare marcia indietro e affidare il compito di fissare la data ai gruppi parlamentari del suo Spd e dei conservatori della Cdu/Csu, il primo partito di opposizione dato per favorito dai sondaggi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Yemen: Houthi rivendicano l'abbattimento di un altro drone Usa
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 1.449 morti dal 18 marzo, 58 soltanto negli attacchi condotti da Israele nelle ultime 24 ore. Sondaggio: "L'81 per cento degli israeliani è contrario alla creazione dello Stato palestinese"