Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Germania è stata inaugurata la prima moschea mista, aperta anche ai gay

Immagine di copertina
Più di 4 milioni di musulmani vivono in Germania, la maggioranza dei quali proviene dalla Turchia.

Il luogo di culto è aperto a tutti i musulmani senza distinzioni: uomini, donne, omosessuali, sunniti e sciiti

Seryan Ates, avvocatessa e scrittrice turca, di origini curde, nonché attivista per i diritti delle donne, che vive in Germania da quasi 50 anni, ha inaugurato l’apertura di una nuova moschea nel distretto di Moabit a Berlino.

Il nuovo luogo di culto sarà chiamato Rushd-Goethe, unendo i nomi del filosofo musulmano medievale Ibn Rushd, meglio noto come Averroé e di quello tedesco del diciottesimo secolo, Johann Wolfgang von Goethe.

I locali in cui è ospitata la moschea appartengono alla chiesa protestante di San Giovanni, anche se questa è una soluzione soltanto provvisoria.

Qui le donne potranno pregare insieme agli uomini e anche predicare e non saranno obbligate a indossare il velo. Sarà vietato l’ingresso alle donne che indossano il burqa. Le prediche del venerdì saranno tenute alternativamente da un imam uomo e da un’imam donna, rompendo la tradizione canonica islamica.

“Troppe moschee predicano un Islam dell’altro ieri” aveva dichiarato Ates quando aveva presentato il progetto per una nuova moschea liberale a Berlino. Il progetto prevede di far tenere alcune prediche anche dall’imam omosessuale francese di origini algerine Ludovic-Mohamed Zahed che ha aperto a Marsiglia una moschea simile.

L’inaugurazione ha visto una forte presenza della polizia. Infatti in questi anni la 54enne attivista e scrittrice Ates ha ricevuto forti critiche e minacce per la sua interpretazione liberale dell’Islam.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia