Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Morte Floyd, a Washington lacrimogeni sui manifestanti per aprire la strada a Trump

Continuano in tutto il Paese le manifestazioni per la morte del 46enne afroamericano. Dimostrazioni anche a Minneapolis, Washington, New York, Dallas, Atlanta, Saint Louis, Chicago e Los Angeles. 

 

Dopo la morte di George Floyd, l’afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis, negli Stati Uniti si sono registrati sette giorni di proteste. La tensione è alta a Washington, dove nonostante il coprifuoco lunedì 1 giugno centinaia di persone hanno continuato a manifestare circondate dalla polizia e colpite con spray urticanti e dove sono entrati in azione anche elicotteri militari.

Ieri, dopo aver parlato alla Casa Bianca il presidente Donald Trump, seguito da un corteo di guardie del corpo e di membri della Casa Bianca e dell’Amministrazione, si è recato a piedi alla Saint John Epyscopal Church, non lontano dalla Casa Bianca: qui, senza fermarsi a pregare, si è fatto riprendere dalle telecamere alzando un braccio e mostrando una Bibbia. “Il Paese sta tornando forte”, ha detto. Nelle foto, si vede Trump camminare circondato da decine di agenti in assetto anti-sommossa: gli stessi che pochi minuti prima avevano sgomberato con la forza e i lacrimogeni i manifestanti pacifici riuniti nella zona.

Trump con una Bibbia in mano alla chiesa di St John, vicino alla Casa Bianca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”