Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caso Floyd: condannato a 22 anni e mezzo Chauvin

Immagine di copertina

È stato condannato a 22 anni e 6 mesi il poliziotto che ha ucciso George Floyd, Derek Chauvin. Lo afferma il giudice Peter Cahill, spiegando che alla sua decisione è allegato un memorandum di 22 pagine per spiegare le sue motivazioni. “La mia decisione non è basata sulle emozioni, e non vuole inviare alcun messaggio”, aggiunge Cahill. Il pubblico ministero Matthew Frank aveva chiesto trent’anni di carcere per Derek Chauvin. “Non è stato uno sparo momentaneo, un pugno in faccia. Sono stati 9 minuti di crudeltà verso un uomo che era impotente e stava solo implorando per la sua vita”, ha detto il procuratore. Chauvin, 45 anni, era stato giudicato colpevole lo scorso aprile.

Il giudice ha invitato a leggere le 20 pagine di motivazione della sentenza e ha riconosciuto il dolore della famiglia. Come ricorderete, si tratta del caso dell’afroamericano soffocato da una presa al collo durante un fermo che è diventato il simbolo della lotta contro il razzismo in America e nel mondo. “Non ho tutti i dettagli”, ma la condanna sembra appropriata”. Così il presidente Joe Biden ha commentato la condanna a 22 anni e mezzo di carcere inflitta all’ex agente Derek Chauvin per l’uccisione di George Floyd.

Leggi anche: 1. Derek Chauvin, cosa sappiamo sul poliziotto che ha ucciso l’afroamericano George Floyd 2. Sull’accoglienza dei rifugiati Biden non rompe con Trump e tradisce le sue promesse
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti