Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Almeno 23 morti nelle Filippine per il tifone Koppu

Immagine di copertina

Il tifone colpisce il nord del Paese da domenica 18 ottobre. Finora 23 morti e 6 dispersi. Gli sfollati sono 65mila. La popolazione è ancora a rischio

Almeno 23 persone sarebbero morte e sei, tra cui un bambino, sono state dichiarate disperse a causa del tifone Koppu che da domenica 18 ottobre colpisce il nord delle Filippine.

Nella giornata di lunedì, il tifone è stato degradato a tempesta tropicale, ma risulta ancora pericoloso per la popolazione residente nell’arcipelago.

L’agenzia di stampa internazionale Associated Press ha riferito che gli sfollati sono oltre 65mila. Molte persone hanno dovuto abbandonare la propria abitazione a causa degli allagamenti che sono seguiti al passaggio del tifone.

Le autorità hanno chiesto ai cittadini filippini rimasti intrappolati nella propria abitazione di utilizzare Twitter per comunicare la propria posizione, tramite gli hashtag #LandoPH e #RescuePH.

Le forze di sicurezza filippine conducono senza sosta le operazioni di soccorso nelle provincie di Nueva Ecija e di Aurora, nella regione di Luzon Centrale, a nord del Paese, due fra le più colpite da frane e allagamenti.

Le raffiche di vento sono arrivate a raggiungere una velocità pari a circa 200 chilometri orari, causando l’abbattimento di pali della luce e privando della corrente elettrica diverse provincie del Paese.

Questo è il dodicesimo tifone che si è abbattuto sulle Filippine dall’inizio del 2015. Con una media di venti tifoni all’anno, le Filippine sono una fra le nazioni più colpite dai disastri naturali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Ti potrebbe interessare
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari