Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Fbi ha raccolto 430mila scansioni dell’iride

Immagine di copertina

Quella che era iniziata come un'archiviazione pilota nel 2013 si è trasformata in un database "senza alcun controllo", ha detto l'American Civil Liberties Union

L’Fbi ha raccolto quasi 430mila scansioni dell’iride negli ultimi tre anni. Lo ha rivelato un’inchiesta del noto sito di informazione sulla tecnologia, The Verge

Quella che era iniziata come un’archiviazione pilota nel 2013 si è trasformata in un vero e proprio database “senza alcun dibattito pubblico e nessun controllo”, ha detto l’American Civil Liberties Union.

L’FBI ha detto che stava sviluppando delle “buone pratiche” per la cattura delle immagini dell’iride. Il progetto è stato lanciato nel settembre 2013 e ha visto l’Fbi collaborare con le agenzie in Texas, Missouri e California.

I dati delle iridi, presi da persone che sono state arrestate, possono essere analizzati in una frazione di secondo. La scansione richiede un’immagine ravvicinata della parte colorata dell’occhio, che è il tratto distintivo umano più dettagliato, anche più dell’impronta digitale.

Una media di 189 scansioni dell’iride sono state raccolte ogni giorno in California all’inizio del 2016, secondo i documenti ottenuti da The Verge.

Il programma è stato avviato per “valutare la tecnologia, affrontare le principali sfide e sviluppare un sistema in grado di scansionare i servizi di riconoscimento delle immagini”, secondo il sito web dell’Fbi.

Tale tecnologia può essere utile al fine di monitorare facilmente i criminali e individuare coloro che hanno precedenti penali e sospetti che cercano di nascondere la loro identità, sostiene l’Fbi.

Il progetto è costato un miliardo di dollari e rientra in un più ampio sistema di identificazione di nuova generazione che si propone di ampliare i vecchi database delle impronte digitali. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Ti potrebbe interessare
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera