Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Decine di famiglie irachene ritornano a Falluja dopo la liberazione dal controllo dell’Isis

Immagine di copertina

La città è stata liberata nel mese di giugno dopo un'operazione, durata circa un mese, delle forze irachene, con il sostegno dell'aviazione statunitense

Le famiglie irachene di Falluja stanno iniziando a tornare nella loro città, tre mesi dopo la liberazione dal sedicente Stato islamico, in una lunga offensiva delle forze armate irachene. 

A quaranta famiglie è stato dato oggi il permesso di tornare nei loro quartieri ormai dichiarati sicuri, ha detto Suhaib al-Rawi, il governatore della provincia occidentale di Anbar.

In tutto sono state 236 le famiglie tornate alle proprie case di Falluja e dei sobborghi circostanti negli ultimi giorni. Prima del conflitto la città contava oltre 300mila persone. 

La città è stata liberata nel mese di giugno dopo un’operazione, durata circa un mese, delle forze irachene, con il sostegno dell’aviazione statunitense. Falluja era stata la prima città irachena a cadere nelle mani del sedicente Stato islamico, nel gennaio del 2014.

La vicina città di Ramadi fu ripresa dalle mani dell’Isis lo scorso anno, ma rimane inagibile a causa della distruzione di gran parte degli edifici, bombardati durante i combattimenti.

Il sedicente Stato islamico controlla ancora la città di Mosul. Le forze irachene sperano di riconquistarla quest’anno, ma il piano potrebbe essere ritardato dal momento che è necessario programmare in parallelo anche un’azione umanitaria per gli sfollati. Secondo le Nazioni Unite infatti almeno un milione di civili potrebbero fuggire dalla città non appena inizieranno i combattimenti per la riconquista tra esercito iracheno e miliziani Isis. 

— LEGGI ANCHE: LA RICONQUISTA DI FALLUJA

La mappa dell’Iraq: 


Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti