Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Facebook, falla nella sicurezza: colpiti 50 milioni di account

Immagine di copertina
Credit: Afp

Alcuni hacker hanno violato dati e informazioni personali di milioni di utenti del social blu. E 90 milioni sarebbero stati costretti a disconnettersi e riconnettersi per precauzione

Facebook ha comunicato di aver scoperto una falla nella sicurezza che avrebbe consentito ad alcuni hacker di accedere a informazioni personali e dettagli su 50 milioni di account. Lo ha scritto la società in un post sul suo blog ufficiale.

La società ha spiegato che in questi giorni il suo team di ingegneri ha rilevato che alcuni hacker hanno scoperto una falla nel codice di Facebook che ha programmato la funzione “Visualizza come”, ovvero quella che consente agli utenti di vedere come viene visualizzato il proprio profilo da altri.

Secondo Facebook questa vulnerabilità ha permesso agli hacker di ottenere anche le chiavi di accesso al servizio, quelle che consentono di rimanere connessi senza dover reimmettere la password a ogni nuovo log-in.

Il New York Times, che per primo ha dato la notizia, parla di 50 milioni di utenti colpiti direttamente e di 90 milioni che sono stati costretti a disconnettersi e a riconnettersi per precauzione.

La falla sarebbe stata riparata la sera di giovedì 27 settembre, ha affermato Mark Zuckerberg durante una conference call, che ha aggiunto che il problema è stato segnalato anche alle forze dell’ordine.

In una precedente dichiarazione, Facebook aveva affermato “di prendere il problema della sicurezza estremamente sul serio” e di adottare “provvedimenti immediati”.

Si tratta di una  nuova battuta d’arresto per il social blu, la cui gravità deve ancora essere definita. “Abbiamo la responsabilità di proteggere i vostri dati e, se non ci riusciamo, non meritiamo la vostra fiducia”, aveva dichiarato Mark Zuckerberg dopo lo scandalo di Cambridge Analytica.

Il titolo ha perso in Borsa poco più del 3 per cento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore
Esteri / Maxi incendio a Creta: evacuazioni di massa da hotel e case vacanza
Esteri / Ondata di caldo estremo in tutta Europa, chiude la Torre Eiffel: “Ospedali pronti”