Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A Francoforte 70mila persone saranno evacuate per il ritrovamento di una bomba della seconda guerra mondiale

Immagine di copertina

L'ordigno inesploso è britannico. Si tratta della più grande operazione di questo genere dalla fine del conflitto

La polizia tedesca evacuerà circa 70mila persone dalle proprie case domenica 3 settembre, dopo che è stato ritrovato un ordigno bellico britannico risalente alla seconda guerra mondiale e ancora inesploso. Si tratterà di una delle più vaste operazioni di questo tipo mai avvenute in Germania dalla conclusione del conflitto a oggi.

L’ordigno, di 1,4 tonnellate e chiamato dai britannici “blockbuster”, era in grado di causare danni ingenti ed era spesso utilizzato negli attacchi aerei. La bomba è stata rinvenuta a Wismarer Strasse, a poca distanza dalla Goethe Universitat e l’evacuazione coinvolgerà anche lo stesso ateneo, la Banca Centrale e alcuni ospedali.

Secondo gli esperti che hanno analizzato la bomba, non c’è un pericolo imminente e per questo hanno deciso di aspettare il fine settimana per l’evacuazione di massa. “Stiamo lavorando per mettere a punto le modalità dell’evacuazione”, ha aggiunto un portavoce della polizia di Francoforte.

In Germania è ancora oggi abbastanza frequente il ritrovamento di ordigni inesplosi risalenti alla seconda guerra mondiale. Il 27 agosto era avvenuta un’altra evacuazione nella città di Coblenza, in Renania-Palatinato, che aveva coinvolto 20mila persona. A maggio, invece, 50mila persone erano state momentaneamente allontanate dalle proprie case ad Hannover sempre per il ritrovamento di un ordigno britannico inesploso.

A oggi è impossibile sapere, a oltre 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, quanti ordigni inesplosi si trovino ancora in Europa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia