Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Duecento etiopi sono stati uccisi e cento bambini rapiti in un raid di sudsudanesi

Immagine di copertina

"Le atrocità commesse da uomini armati della tribù murle dal Sud Sudan hanno provocato la morte di 208 persone", ha detto il premier etiope Haile Mariam Desalegn

Oltre duecento persone sono state uccise e 100 bambini rapiti in un raid effettuato da alcuni sudsudanesi armati nel sud-ovest dell’Etiopia, nel villaggio di Jakawa, ha confermato il primo ministro etiope. 

“Le atrocità commesse da uomini armati appartenenti alla tribù murle dal Sud Sudan hanno provocato la morte di 208 donne e bambini. Hanno inoltre rapito 102 bambini”, ha detto il primo ministro etiope Haile Mariam Desalegn in un discorso alla televisione di stato Ebc il 17 aprile.

“Le forze etiopi stanno prendendo provvedimenti contro gli assalitori per liberare i bambini rapiti senza condizioni”, ha aggiunto.

L’attacco, qualificato come “enorme”, ha avuto luogo il 15 aprile presso la città di Gambella, situata a 50 chilometri dal confine sud-sudanese. Questa regione è la patria di cittadini etiopi di etnia Nuer, uno dei principali gruppi etnici del Sud Sudan insieme al Dinka e circa 272.000 rifugiati fuggiti dalla guerra civile iniziata nel dicembre 2013 nel Sud Sudan. La causa dell’incursione sarebbe il furto di bestiame. 

Il raid, denominato “massacro di Gambella” ha scatenato un’ondata di indignazione nei media etiopi e rafforza i timori di uno spostamento anche in Etiopia della guerra civile del Sud Sudan.

Per ora, Hailemariam Desalegn non ha detto se le truppe etiopi avevano attraversato il confine, ma assicura la consultazione con il governo del Sud Sudan per condurre “operazioni congiunte”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”