Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Spagna: la mappa dei risultati elettorali del 2016 e del 2019 a confronto

Immagine di copertina

Era azzurra ed è diventata rossa. Dal 2016 a 2019 la Spagna è passata da una maggioranza di centro destra a una socialista. Mentre nel 2016 i popolari avevano vinto in quasi tutte le regioni spagnole, all’indomani delle elezioni del 28 aprile 2019, lo scenario è ben diverso: i socialisti sono il primo partito.

Eppure, la formazione di una maggioranza, e lo scenario di un governo stabile, sono ben lontani. I socialisti di Pedro Sanchez hanno ottenuto il 28,3 per cento dei consensi, e 123 seggi. Ma sono lontani dalla soglia dei 176 seggi della maggioranza assoluta in parlamento. L’unica via per il centro sinistra è l’alleanza con Podemos, che ha 42 seggi, e con i partiti minori indipendentisti.

Questa mappa mostra con un colpo d’occhio com’è cambiata la Spagna in soli 3 anni. Tre anni che sono stati caratterizzati da una instabilità politica enorme, e che hanno visto i cittadini alle urne per 3 volte.

mappa elezioni spagna 2016 2019

Il Partito Socialista (Psoe) ha ottenuto 123 seggi, 37 in più rispetto alle precedenti elezioni.

I popolari, al contrario, hanno perso 71 seggi, passando da 137 a 66 deputati.

Nel 2016 i Popolari aveva vinto la maggioranza dei voti in 42 province, mentre alle elezioni del 28 aprile 2019, ha conquistato solo 4 province.

Un ridimensionamento anche per Podemos, che è crollato di 10 seggi.

Ciudadanos (Cs), al contrario, passa da 32 a 57 parlamentari, aggiudicandosi il terzo posto.

Buon risultato anche per Vox, che alle elezioni del 2016 non era neanche in parlamento e ora ha 24 seggi.

Qui i risultati nel dettaglio.
In Spagna è stata battuta l’intolleranza della Destra. Il commento di Bobo Craxi per TPI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”