Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Spagna 2019: vincono i socialisti di Sanchez, crollo di Ciudadanos, vola la destra di Vox

Immagine di copertina

Elezioni Spagna 2019: Socialisti di Sanchez vincono, crollo di Ciudadanos, vola la destra di Vox

Domenica 10 novembre 2019 si sono tenute le elezioni anticipate in Spagna a meno di 7 mesi dalla consultazione elettorale precedente, dopo la quale era stato impossibile formare un governo. I risultati danno la vittoria dei socialisti di Sanchez, il crollo di Ciudadanos e il boom della destra, in particolare di Vox.

Il 23 settembre, appurata l’impossibilità di trovare una maggioranza, il re Felipe VI ha sciolto anticipatamente le Camere e sono state convocate le nuove elezioni. I vari tentativi di formare un governo da parte di Pedro Sanchez, vincitore delle elezioni di aprile sono tutti naufragati, aprendo la strada all’unica alternativa possibile: il ritorno alle urne. Quelle del 10 novembre 2019 sono le quarte elezioni in 4 anni. Ma chi ha vinto le elezioni in Spagna?

“Se non capite la crisi catalana e l’esumazione di Franco non potete comprendere l’avanzata di Vox in Spagna”: parla a TPI l’esperto Casals

La diretta dell’inviato di TPI da Madrid, Romolo Tosiani:

Qui di seguito la distribuzione dei seggi dopo le elezioni di domenica 10 novembre 2019:

Partito Socialista Operaio Spagnolo: 120 seggi (28,0 per cento dei voti)
Partito Popolare: 88 seggi (20,8 per cento)
Ciudadanos: 10 seggi (6,8 per cento)
Unidos Podemos: 35 seggi (12,8 per cento)
Vox: 52 seggi (15,1 per cento)
Sinistra Repubblicana di Catalogna – Sovranisti: 13 seggi (3,6 per cento)
Mas Pais: 3 seggi (2,4 per cento)
Junts per Catalunya: 8 seggi (2,2 per cento)
Partito Nazionalista Basco: 7 seggi
Euskal Herria Bildu: 5 seggi
Coalizione Canaria – Partito Nazionalista Canario: 2 seggi

I risultati delle elezioni del 28 aprile 2019

Ecco la distribuzione dei seggi dopo le elezioni del 28 aprile 2019:

Partito Socialista Operaio Spagnolo: 123 seggi
Partito Popolare: 66 seggi
Ciudadanos: 57 seggi
Unidos Podemos: 35 seggi
Vox: 24 seggi
Sinistra Repubblicana di Catalogna – Sovranisti: 15 seggi
En Comú Podem: 7 seggi
Junts per Catalunya: 7 seggi
Partito Nazionalista Basco: 6 seggi
Euskal Herria Bildu: 4 seggi
Coalizione Canaria – Partito Nazionalista Canario: 2 seggi
Navarra Suma: 2 seggi
Compromís (Blocco Nazionalista Valenciano): 1 seggio
Partido Regionalista de Cantabria: 1 seggio

Elezioni Spagna: la mappa dei risultati elettorali del 2016 e del 2019 a confronto

Qui invece la distribuzione dei 208 seggi assegnati in Senato:

Partito Socialista Operaio Spagnolo: 121 seggi
Partito Popolare: 56 seggi
Sinistra Repubblicana di Catalogna – Sovranisti: 11 seggi
Partito Nazionalista Basco: 9 seggi
Ciudadanos: 4 seggi
Navarra Suma (UPN): 3 seggi
PDeCAT: 2 seggi
Euskal Herria Bildu (EA): 1 seggio
ASG: 1 seggio

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"