Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Spagna 2019, exit poll: socialisti in testa ma senza maggioranza, vox vola e diventa terzo partito

Immagine di copertina

Oggi, 10 novembre 2019, i cittadini spagnoli sono tornati alle urne a distanza di 7 mesi dalle elezioni precedenti per eleggere i rappresentanti del parlamento

Elezioni Spagna 2019: exit poll

Oggi, 10 novembre 2019, i cittadini spagnoli sono tornati alle urne a distanza di 7 mesi dalle elezioni precedenti per eleggere i rappresentanti del parlamento. Il primo sondaggio condotto dall’emittente Rtve da la vittoria dei socialisti con 119 seggi, in calo rispetto alla precedenti consultazioni.

Secondo i primi exit poll alla chiusura delle urne dunque i socialisti sono in testa ma senza maggioranza, mentre il partito di ultra destra Vox avrebbe ottenuto più del doppio dei 24 seggi che aveva avuto alle elezioni dello scorso aprile, ovvero circa 56 seggi.

Vox potrebbe contare su una forbice tra 56 e 59 seggi, diventando la terza forza della politica spagnola dopo socialisti e popolari.

Podemos ha un calo ulteriore con 30-34 deputati (42) e Ciudadanos crolla a 14-15 seggi.

Alle elezioni del 28 aprile il partito più votato, con 123 seggi era stato il Psoe di Pedro Sanchez. Il leader, e premier uscente, ha provato nelle settimane successive a formare un governo ma senza successo. Appurata l’impossibilità di trovare una maggioranza stabile, e bocciato il voto di fiducia, il 23 settembre 2019 sono state sciolte le Camere e sono state convocate le elezioni anticipate per il 10 novembre.

Qui i primi dati emersi dagli exit poll:

Partito Socialista Operaio Spagnolo: 119 seggi
Partito Popolare: 85-90
Ciudadanos:14-15 seggi
Unidos Podemos: 30-34 seggi
Vox: 56-59 seggi
Sinistra Repubblicana di Catalogna – Sovranisti:
En Comú Podem:
Junts per Catalunya:
Partito Nazionalista Basco:
Euskal Herria Bildu:
Coalizione Canaria – Partito Nazionalista Canario:
Navarra Suma:
Compromís (Blocco Nazionalista Valenciano):
Partido Regionalista de Cantabria:

Notizia in aggiornamento

La Spagna torna al voto per la quarta volta in quattro anni, ma il Paese è sempre più diviso (di R. Tosiani)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran