Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le elezioni parlamentari in Svizzera

Immagine di copertina

Domenica 18 ottobre sono state ufficialmente chiuse le urne per eleggere la nuova assemblea parlamentare in Svizzera. Il partito popolare anti-immigrazione è favorito

Domenica 18 Ottobre 2015 sono state ufficialmente chiuse le urne per eleggere il nuovo Parlamento in Svizzera, che resterà in carica per i prossimi quattro anni.

Le previsioni indicano che lUnione Democratica di Centro (Schweizerische Volkspartei – SVP), partito popolare svizzero anti-immigrazione, dovrebbe vincere seguito dai social-democratici e dai liberal-democratici.

Il vantaggio del partito popolare SVP non sorprende vista la crescente preoccupazione tra la popolazione per l’afflusso di migranti provenienti dall’Europa.

In Svizzera un cittadino su quattro è straniero e per questo l’immigrazione è ancora oggi un tema centrale per gli elettori. Nel 2014 è stato anche approvato un referendum che ha imposto limitazioni all’ingresso dei cittadini stranieri nel Paese.   

I cittadini in Svizzera votano con una scheda elettorale che ricevono via posta a casa. Secondo quanto riportato dalle autorità svizzere, solo la metà degli aventi diritto ha votato in queste elezioni, contrariamente a quanto inizialmente previsto.

La bassa affluenza alle urne è anche giustificata dal fatto che il sistema politico in Svizzera fa sì che i cittadini possano esprimere le proprie preferenze continuamente tramite referendum popolari sui più importanti temi in discussione nel Paese.

Il Parlamento neo-eletto nominerà il prossimo 9 dicembre i sette membri del consiglio federale svizzero.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace