Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le elezioni parlamentari in Svizzera

Immagine di copertina

Domenica 18 ottobre sono state ufficialmente chiuse le urne per eleggere la nuova assemblea parlamentare in Svizzera. Il partito popolare anti-immigrazione è favorito

Domenica 18 Ottobre 2015 sono state ufficialmente chiuse le urne per eleggere il nuovo Parlamento in Svizzera, che resterà in carica per i prossimi quattro anni.

Le previsioni indicano che lUnione Democratica di Centro (Schweizerische Volkspartei – SVP), partito popolare svizzero anti-immigrazione, dovrebbe vincere seguito dai social-democratici e dai liberal-democratici.

Il vantaggio del partito popolare SVP non sorprende vista la crescente preoccupazione tra la popolazione per l’afflusso di migranti provenienti dall’Europa.

In Svizzera un cittadino su quattro è straniero e per questo l’immigrazione è ancora oggi un tema centrale per gli elettori. Nel 2014 è stato anche approvato un referendum che ha imposto limitazioni all’ingresso dei cittadini stranieri nel Paese.   

I cittadini in Svizzera votano con una scheda elettorale che ricevono via posta a casa. Secondo quanto riportato dalle autorità svizzere, solo la metà degli aventi diritto ha votato in queste elezioni, contrariamente a quanto inizialmente previsto.

La bassa affluenza alle urne è anche giustificata dal fatto che il sistema politico in Svizzera fa sì che i cittadini possano esprimere le proprie preferenze continuamente tramite referendum popolari sui più importanti temi in discussione nel Paese.

Il Parlamento neo-eletto nominerà il prossimo 9 dicembre i sette membri del consiglio federale svizzero.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"