Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni parlamentari in Estonia: candidati e voto online

Immagine di copertina
Credti: Raigo Pajula/AFP

Domenica 3 marzo 2019 in Estonia si svolgono le elezioni parlamentari: i cittadini estoni sono chiamati a scegliere i 101 rappresentanti del Riigikogu.

La sfida è principalmente tra la coalizione di centrosinistra e i partiti di destra ed estrema destra che hanno cavalcato l’onda del malcontento delle regioni rurali e meno sviluppate.

I partiti

Per le elezioni di domenica  marzo si sono candidati 10 partiti politici e 15 liste indipendenti, per un totale di 1.099 candidati.

I partiti principali che si contendono un posto nel Parlamento sono il Partito di centro, sostenuto dalla minoranza russofona che costituisce il 25 per cento della popolazione; il Partito Riformatore di centrodestra che difende le politiche economiche liberali; i Socialdemocratici; il Partito popolare conservatore estone, di stampo nazionalista, o EKRE, che si oppone all’accoglienza ai migranti.

I temi della campagna elettorale

Tra gli argomenti principali della campagna elettorale ci sono questioni economiche e di politica interna, come le tasse e l’assistenza sanitaria, oltre ai problemi legati all’emigrazione dei cittadini estoni verso altri paesi europei.

Ci sono alcuni punti su cui invece  tutti i partiti concordano, come l’appartenenza all’Ue e alla Nato, alleanze ritenute fondamentali per proteggersi dalla Russia, percepita come una minaccia.

I sondaggi

Secondo un ultimo sondaggio del 25 febbraio commissionato dall’emittente televisiva pubblica estone, il Partito centrale (attualmente al governo) potrebbe ottenere il 28 per cento dei voti, mentre il Partito riformatore dovrebbe arrivare secondo con il 24 per cent; EKRE è dato invece al 17 per cento.

Voto online

L’Estonia nel 2005 è stato il primo paese al mondo a utilizzare la votazione elettronica per le elezioni nazionali. Inoltre è stato spiegato ai candidati come proteggere le loro pagine personali in caso di hacking e le autorità estoni hanno prestato molta attenzione alla diffusione di notizie false durante la campagna elettorale.

In realtà in Estonia non si sono ancora mai registrati tentativi di interferenza con le elezioni e la stessa Microsoft ha affermato che Tallin non è tra i paesi generalmente presi di mira dagli hacker.

> Elezioni, per capire come funziona il voto online una delegazione del M5s vola in Estonia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"