Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le elezioni presidenziali in Guatemala

Immagine di copertina

Domenica 25 ottobre oltre 7 milioni di cittadini votano per eleggere un nuovo presidente. Il protagonista di una popolare serie televisiva guatemalteca è il favorito

Domenica 25 ottobre 2015 i cittadini del Guatemala votano per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Il candidato favorito è l’attore e capo del partito nazionalista Fronte di convergenza nazionale (Fcn) Jimmy Morales, di 46 anni.

Designato come segretario generale del partito nel 2013, Morales ha raggiunto il 24 per cento di consensi al primo turno delle elezioni presidenziali dello scorso 6 settembre 2015.

Oltre a essere uno dei protagonisti della serie televisiva preferita del Paese, Moralejas, la popolarità di Jimmy Morales è dovuta principalmente al non coinvolgimento nei recenti scandali di corruzione che hanno portato all’arresto prima del vice presidente del Guatemala Roxana Baldetti e poi del presidente Otto Pérez Molina.

In seguito a questi e altri arresti, erano state indette le elezioni generali.  

La cittadina di Città del Guatemala Irma Velasquez, di 32 anni, ha votato per Morales. “Non ce la faccio più con i politici corrotti. Jimmy Morales è l’unico candidato che può cambiare le cose”, ha detto al quotidiano britannico The Guardian.

Morales compete contro l’ex first lady Sandra Torres Casanova, di 60 anni. Moglie dell’ex capo di stato Álvaro Colom Caballeros del Guatemala (dal 2008 al 2012), è la candidata del partito socialdemocratico Unità Nazionale della Speranza (Une) e alla prima tornata elettorale ha ottenuto il 19,7 per cento dei voti.

Più di 7 milioni di cittadini sono attesi alle urne.

Per garantire la sicurezza degli elettori circa 60mila tra soldati, poliziotti e osservatori internazionali sono stati disposti di fronte ai seggi elettorali, secondo quanto dichiarato dal portavoce della polizia nazionale guatemalteca all’agenzia di stampa spagnola Efe.

I sondaggi riportano che il nazionalista Morales è favorito con il 58,5 per cento dei voti. La candidata di centrosinistra Sandra Torres dovrebbe ottenere circa il 27,6 per cento dei consensi.

Leggi anche: nella struttura psichiatrica Federico Mora, in Guatemala, i malati non vengono curati. Ma sedati e torturati 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi