Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Argentina va al ballottaggio

Immagine di copertina

Nessuno dei candidati alle elezioni presidenziali ha ottenuto la maggioranza necessaria per essere eletto al primo turno

Alle elezioni presidenziali argentine svoltesi domenica 25 ottobre, nessun candidato ha ottenuto il 45 per cento dei voti, quota necessaria per essere eletto presidente. Per questa ragione i due più votati, Daniel Scioli, vicino alla presidente uscente Cristina Kirchner, e Mauricio Macri, di centrodestra, dovranno sfidarsi il prossimo 22 novembre in un ballottaggio.

Si tratterà del primo ballottaggio nella storia delle elezioni presidenziali in Argentina.

Scioli ha ottenuto il 36,7 per cento dei voti, riuscendo ad arrivare primo ma solo con un margine ristretto sullo sfidante Macri, che si è attestato al 34,5 per cento dei voti. In terza posizione è arrivato Sergio Massa, in passato vicino alla Kirchner, con il 21,7 per cento dei consensi. I suoi elettori saranno quindi determinanti al ballottaggio del 22 novembre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi