Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ancora rinvii per l’udienza di Patrick Zaky. L’ateneo di Bologna lancia l’iniziativa “una mail per Patrick”

Immagine di copertina

Da 63 giorni, Patrick George Zaky, lo studente egiziano iscritto a un master in Studi di genere a Bologna, è recluso a Tora in Egitto, tra i detenuti politici.

Dopo essere stata posticipata per settimane, a causa dell’emergenza Coronavirus e vista l’impossibilità di trasferire i detenuti il 6 aprile, è stata nuovamente rinviata l’udienza che avrebbe potuto portare alla sua liberazione: “Questi continui rinvii sanno di accanimento – ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia –. Se le udienze al Cairo non si svolgono per paura del contagio da Covid-19, allora Patrick George Zaki, che oltre a essere innocente è anche persona a rischio di contagio, sia rilasciato immediatamente”.

L’Università di Bologna, che fin da subito si è mossa per lo studente, ha lanciato l’iniziativa “Una mail per Patrick Zaky” (forpatrick@unibo.it) a disposizione di chiunque voglia scrivere messaggi di vicinanza e solidarietà, che vengono poi pubblicati nella pagina Facebook della campagna Patrick Libero. “Invito quanti vogliano far sentire la loro voce a scrivere a questo indirizzo”, dice il rettore Francesco Ubertini.

“La scrittura può essere un ottimo strumento di resistenza alla violazione dei diritti essenziali, così come un modo per creare un legame e ridurre le distanze in questo momento così difficile. La raccolta di tutti i messaggi arrivati potrebbe rappresentare il più bel regalo di bentornato, nel momento in cui potrà nuovamente frequentare la nostra comunità”.

I suoi professori lo ricordano, “in ogni nostra lezione ti pensiamo”. “La prima volta che hai varcato la porta dello studio mi ha colpita la tua simpatia”, poi la dedica: Lucio Dalla, caro amico ti scrivo… “L’altro giorno in aula la discussione stentava a partire, all’improvviso ho pensato: ci vorrebbe una delle tue domande”.

Leggi anche:

1. Studente arrestato in Egitto, testimonianza esclusiva dal Cairo: “Vi racconto il vero motivo per cui hanno incarcerato il mio amico Patrick”; 2. “Torturato per ore, Al Sisi lo faccia tornare in Italia”: la collega dello studente arrestato in Egitto a TPI; 3. ESCLUSIVA TPI: ecco le accuse contro Patrick George Zaki, lo studente arrestato oggi in Egitto

4.Libertà per Patrick Zaki, il ragazzo fermato al Cairo (illustrazione di Gianluca Costantini); 5.Regeni, 4 anni dopo: tutta la fuffa della politica che ci ha preso in giro (di L. Tomasetta)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”