Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa c’è da sapere sull’eclissi totale di Sole del 21 agosto

Immagine di copertina

Sarà visibile dagli Stati Uniti, che da 38 anni non vedono la Luna interporsi completamente alla luce del Sole. Ecco come funziona questo fenomeno

Lunedì 21 agosto avrà luogo uno dei fenomeni più affascinanti che la natura possa offrire: un’eclissi totale di sole.

Purtroppo per gli italiani, questa volta l’evento non sarà visibile dall’Europa, che si manifesterà soltanto sul continente nordamericano, per la prima volta dal 1979.

I fortunati che avranno modo di assistere all’eclissi nella sua forma più completa saranno i residenti di una “striscia” orizzontale di circa 110 chilometri di larghezza che attraverserà gli Stati Uniti dalla costa occidentale a quella orientale: in queste aree il sole verrà completamente oscurato dalla Luna, facendo sì che la sua luce venga coperta per circa due minuti.

Nelle altre parti del Nord America (e parte del Sud America), invece, il sole verrà solo parzialmente oscurato, e sarà maggiormente visibile nelle aree più distanti a nord e a sud rispetto alla linea orizzontale dell’eclissi totale.

Il fenomeno astronomico avviene quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, e gradualmente copre parte della sfera solare fino a sostituirla completamente, per poi proseguire lasciando nuovamente trapelare la luce del sole.

Il fenomeno nella sua interezza durerà dalle due ore e mezza alle tre ore a seconda dei luoghi toccati, mentre il breve momento dell’eclissi totale, quello quindi in cui il sole sarà completamente oscurato, durerà da uno a tre minuti.

Sarà quello l’unico momento in cui sarà possibile guardare direttamente il sole a occhio nudo, visto che durante tutto il resto del fenomeno la luce solare manterrà la sua capacità di infliggere seri danni alla vista a chi lo fissasse direttamente.

Per chi non si trovasse negli Stati Uniti, in ogni caso, sarà possibile osservare il fenomeno attraverso il sito della Nasa, che ospiterà una sezione completamente dedicata all’evento e in particolare una diretta streaming a questo indirizzo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza