Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il discorso di Mark Zuckerberg ai laureati di Harvard

Immagine di copertina

Il fondatore di Facebook è tornato nell'università che aveva lasciato e ha ritirato la laurea ad honorem. "Avere un obiettivo crea la vera felicità", ha detto

L’amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg è tornato giovedì 25 maggio 2017 ad Harvard, l’università che aveva abbandonato anni fa per lanciare il social network, per ritirare la laurea honoris causa. In questa occasione ha tenuto il tradizionale discorso agli studenti e ai laureati della prestigiosa università statunitense, come già avevano fatto Steve Jobs e Bill Gates prima di lui.

“Se concluderò questo discorso, sarà la prima volta in cui riuscirò a portare davvero a termine qualcosa qui”, ha ironizzato il fondatore di Facebook per rompere il ghiaccio.

Zuckerberg ha incoraggiato gli studenti a contribuire alla creazione di una nuova rete di sicurezza sociale e ad assumersi rischi creativi.

“Essere idealisti è bello, ma preparatevi a essere incompresi”, ha detto. “Chiunque abbia una visione a lungo termine verrà definito folle, anche se poi il tempo gli darà ragione. C’è sempre qualcuno che vuole rallentarvi. Non fermatevi”.

“Quando non hai la libertà di prendere la tua idea e trasformarla in un’impresa storica è una sconfitta per tutti”.

Zuckerberg ha ipotizzato la creazione di “un nuovo contratto sociale per la nostra generazione” e di un “reddito di base universale”.

Ha invitato inoltre a non farsi spaventare dalla sostituzione di decine di milioni di posti di lavoro con dispositivi automatici. “Avere un obiettivo ti fa sentire parte di qualcosa di importante. Avere un obiettivo crea la vera felicità”, ha detto agli studenti. “La sfida della nostra generazione è di creare un mondo in cui tutti hanno un obiettivo”.

Il discorso è stato però anche fonte di una gaffe per il popolare social network. Infatti è stato trasmesso in live streaming su Facebook, ma i sottotitoli comparsi in automatico erano privi di senso, come sottolineato da numerosi utenti online.

Qui sotto il video del discorso integrale pubblicato dall’università di Harvard:

— Leggi anche: Il momento in cui Mark Zuckerberg scoprì di essere stato ammesso ad Harvard
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”