Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La presidente del partito democratico Usa si dimette in seguito a una fuga di mail

Immagine di copertina

Le email dimostrano come gran parte dell'establishment del partito fosse realmente preoccupata dall'avanzata di Bernie Sanders e cercasse di ostacolarlo

La presidente del partito democratico degli Stati Uniti, Debbie Wasserman Schultz, ha annunciato le sue dimissioni, dopo che migliaia di email private sono trapelate, minacciando gli sforzi per l’unità del partito, proprio nei giorni della convention democratica che si tiene a Philadelphia dal 25 al 28 luglio. 

Le oltre 19mila email sembrano suggerire che la maggior parte dei funzionari del partito abbiano cercato di contrastare la campagna di Bernie Sanders, rivale di Hillary Clinton alle primarie dei mesi scorsi. Le comunicazioni erano state pubblicate dal sito WikiLeaks lo scorso 22 luglio. 

Le email dimostrano come gran parte dell’establishment del partito fosse realmente preoccupata dall’avanzata di Sanders, candidato alle primarie che non era neanche membro del partito fino a poco tempo prima. 

Le dimissioni di Wasserman Schultz arrivano in un momento molto delicato per il partito, dal momento che la maggior parte degli sforzi di Clinton e del suo staff è volta a offrire un’immagine del partito il più unito possibile, in contrasto con l’evidente discordia interna ai repubblicani, emersa in maniera ancora più significativa durante la convention di Cleveland della settimana scorsa. 

I sostenitori di Sanders, e lui stesso, hanno per mesi “sospettato” che la maggior parte del partito gli remasse contro, e ora ne hanno le prove. Negli ultimi giorni inoltre hanno espresso il loro malcontento per la scelta del vicepresidente, il senatore della Virginia, Tim Kaine, preferendogli qualcuno con idee più di sinistra, nonostante la stima personale di Sanders nei suoi confronti. 

Intanto oggi, 25 luglio, si aprirà la convention di Philadelphia, con gli attesi interventi della first lady Michelle Obama e dello stesso Bernie Sanders. Prenderanno parte alla convention nei prossimi giorni anche Bill Clinton e Barack Obama. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”