Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Crimea, due navi in fiamme nello stretto di Kerch: 14 morti

Due navi battenti bandiera della Tanzania sono state divorate dalle fiamme nello stretto di Kerch, vicino alla Crimea

Il 21 gennaio 2019 due navi sono andate a fuoco nello stretto di Kerch, vicino alla Crimea, la penisola annessa dalla Russia nel 2014, causando la morte di 14 persone.

La notizie è stata data dai media russi, secondo cui l’incendio sarebbe divampato su una delle due imbarcazione che stava trasbordando alcune merci sull’altra per poi propagarsi.

Successivamente si è appreso che l’incendio è scoppiato a causa di un guasto durante il pompaggio del carburante tra le due imbarcazioni, entrambe battenti bandiera della Tanzania, che trasportavano gas liquefatto e che erano ancorate in acque internazionali.

“Abbiamo salvato 14 persone e recuperato dall’acqua nove corpi”, è quanto si legge in una dichiarazione dell’Agenzia federale dei trasporti marittimi e fluviali.

I feriti hanno riportato ustioni di varia gravità e sintomi di congelamento: per sfuggire alle fiamme i membri degli equipaggi, di nazionalità turca e indiana, si sono gettati in acqua.

L’incidente è costato la vita a 14 persone, secondo quanto riferito dai media russi. “Ci sono 11 corpi e altri tre sono scomparsi nell’acqua sotto gli occhi dei soccorsi”, ha dichiarato Alexei Kravtchenko, portavoce dell’Agenzia federale russa dei trasporti marittimi e fluviali.

La tensione nello stretto di Kerch

Lo stretto di Kerch è stato teatro di un nuovo scontro tra Russia e Ucraina a metà novembre 2018 dopo che la marina ucraina ha accusato Mosca di aver aperto il fuoco su navi ucraine nel mar d’Azov.

Con il peggioramento delle relazioni tra i due paesi, il presidente russo Vladimir Putin ha accusato l’omologo ucraino Poroshenko di aver creato ad arte la “provocazione” navale per aumentare i suoi voti prima delle elezioni del 2019.

Negli ultimi mesi del 2018, la tensione nei mari ha continuato ad aumentare al largo della penisola di Crimea, la regione russofona annessa dalla Russia nel 2014 con un referendum considerato illegale della comunità internazionale e tutt’ora contesa con l’Ucraina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore