Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra Ucraina: che cosa sono i corridoi umanitari e come funzionano

Immagine di copertina

Guerra Ucraina: che cosa sono i corridoi umanitari e come funzionano

Nel tardo pomeriggio di giovedì 3 marzo 2022, le delegazioni di Russia e Ucraina hanno raggiunto un’intesa sul cessate il fuoco temporaneo della guerra per la creazione di corridoi umanitari: ma che cosa sono? E come funzionano? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Secondo l’accordo raggiunto tra le delegazioni dei due Paesi, la Russia dovrebbe sospendere momentaneamente per qualche giorno i raid aerei e le azioni di terra, con la guerra che di fatto sarebbe sospesa, per permettere a tutti i cittadini ucraini di lasciare il Paese in totale sicurezza.

In questo specifico caso la modalità con cui creare i corridoi umanitari deve essere ancora specificata. I corridoi umanitari, comunque, sono progetti che nascono con l’intento di permettere a chi fugge dal proprio Paese di farlo attraverso di vie legali e sicure, come ad esempio i normali voli di linea. Si tratta di uno dei diversi modelli di accoglienza che gli Stati europei hanno a disposizione per impedire, ad esempio, ai migranti di avventurarsi nei viaggi della disperazione, nelle mani dei trafficanti di esseri umani.

In Italia l’esperienza dei corridoi umanitari nasce su iniziativa delle Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Tavola valdese e Comunità di Sant’Egidio.

La base giuridica di questa iniziativa è fornita dall’art. 25 del Regolamento CE 810/2009 che concede ai paesi Schengen la possibilità di rilasciare visti umanitari validi per il proprio territorio. Una volta in Italia i beneficiari hanno la possibilità di avanzare domanda di asilo e vengono supportati durante l’iter legislativo.

Che cosa sono e come funzionano i corridoi umanitari in Italia

I corridoi umanitari nascono con lo scopo di evitare i viaggi della morte e le conseguenti tragedie in mare e contrastare il business dei trafficanti di esseri umani e delle organizzazioni criminali. Si tratta di iniziative rivolte a persone in “condizioni di vulnerabilità”, come ad esempio le vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, donne sole, malati, persone con disabilità per permettere loro un ingresso legale sul territorio.

Il rilascio dei visti è subordinato a controlli di sicurezza da parte del Ministero dell’Interno. Le persone che possono beneficiare dei visti sono individuate dagli enti promotori attraverso le segnalazioni fornite da ONG locali e internazionali, associazioni, Chiese, ecc.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega