Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, “Trump ha offerto una somma enorme per esclusiva Usa su vaccino tedesco”

Immagine di copertina

La CureVac, che opera a stretto contatto con l'istituto pubblico di ricerca Paul-Ehrlich-Institut e sta lavorando a un vaccino contro il Coronavirus, avrebbe rifiutato una generosissima offerta di Donald Trump

Scienziati e ricercatori sono all’opera per trovare cure e vaccini per il Coronavirus. E le possibilità che presto si possa avere un farmaco non sono così remote. “Le terapie potrebbero arrivare in 6 mesi – spiega Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità -, ma se si tratta di farmaci già noti anche prima”.

Nel frattempo la corsa al vaccino sta scatenando anche una guerra economica tra Stati Uniti e Germania. Oggetto del contendere un potenziale vaccino contro il Coronavirus sul quale stanno lavorando gli scienziati tedeschi della casa biofarmaceutica CureVac. L’indiscrezione, trapelata dal quotidiano tedesco Die Welt, ricorda la trama dei più spaventosi film hollywoodiani. La CureVac, che opera a stretto contatto con l’istituto pubblico di ricerca Paul-Ehrlich-Institut e sta lavorando a un vaccino contro il Coronavirus, avrebbe rifiutato una generosissima offerta di Donald Trump.

 

Il presidente americano avrebbe messo sul tavolo una somma enorme – il quotidiano Welt parla di un miliardo di euro – per accaparrarsi azienda e ricercatori, e tenersi il vaccino in esclusiva per gli Stati Uniti. Una proposta che fa rabbrividire in tempi di pandemia, e che il top manager Christof Hettich ha respinto con parole nette: “Vogliamo sviluppare un vaccino per tutto il mondo e non per singoli Paesi”. Ma secondo il quotidiano berlinese, il governo Merkel avrebbe condotto nell’ultimo periodo colloqui serrati con l’azienda, alla quale avrebbe anche fatto una controfferta.

In Germania i casi di contagio attualmente superano quota 4.500, secondo il conteggio realizzato dalla Zeit: un aumento di 2.000 in due giorni. A quanto scrive il quotidiano tedesco, per contrastare il blitz di Trump, rappresentanti dell’esecutivo di Angela Merkel starebbero trattando direttamente con la CureVac. “Il governo tedesco è molto interessato al fatto che vaccini e altre sostanze utili contro il Coronavirus vengano sviluppati anche in Germania e in Europa”, ribadisce al giornale berlinese un portavoce del ministero della Sanità. “In questo senso, il governo è attualmente impegnato in uno scambio molto intenso con la CureVac”.

 

Leggi anche: 1. Il paradosso dei tamponi per il Coronavirus: se un calciatore è positivo fanno test a tutta la squadra, ma non ai medici in prima linea /2. Mascherine gratis per tutti: l’azienda italiana tutta al femminile che ha convertito la produzione industriale per il Coronavirus

3. Coronavirus, i ricercatori cinesi in Italia: “Vi abbiamo portato il plasma con gli anticorpi” /4.“Una nave da crociera trasformata in ospedale contro il Coronavirus: vi spiego perché è una buona idea” (di L. Telese)

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”